In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il servizio di trasporto

Caso scuolabus verso la svolta La Regione aiuterà i Comuni

Assicurato il sostegno ai sindaci nella rescissione del contratto con la ditta Tundo Già a bilancio 500 mila euro e un milione da inserire con le variazioni d’autunno

Maristella Cescutti
1 minuto di lettura



MERETO DI TOMBA

La Regione è pronta alla rescissione del contratto per il trasporto scolastico con la ditta pugliese Tundo srl che ha determinato gravi problemi al servizio fino a giungere in molti Comuni friulani alla sospensione del servizio.

La giunta Fvg ha quindi messo a disposizione dei Comuni in difficoltà oltre 500 mila euro, già stanziati, cifra che verrà implementata con un milione nell’assestamento autunnale di bilancio per rispondere alle esigenze degli enti locali.

Questo è quanto emerso dalla riunione della Prima commissione consiliare, presieduta dall’assessore regionale Sebastiano Callari.

Nel corso dell’incontro sono state anche evidenziate le difficoltà dei Comuni legate al reperimento di autisti e mezzi per sopperire al mancato servizio erogato dalla ditta pugliese. L’esponente della giunta Fedriga ha ribadito come l’organo esecutivo regionale stia supportando i Comuni per attuare soluzioni alternative in modo da non penalizzare gli studenti, facendo presente che in alcune zone sono stati individuati servizi alternativi per il trasporto dei ragazzi.

Entro due settimane – ha ribadito Callari – dovrebbero essere risolte allo stesso modo le criticità registrate nel Friuli centrale, dove nei comuni di Mereto di Tomba e di Basiliano, Maurizio Driol, dirigente dell’Istituto scolastico comprensivo, esprime grande preoccupazione in quanto ci sono una decina di allievi che da lunedì non stanno frequentando la scuola per l’impossibilità di raggiungerla.

Nel corso della riunione è stato ribadito che la definizione della gara d'appalto che ha portato all'assegnazione dell'incarico alla ditta Tundo da parte della Cuc è avvenuta nel pieno rispetto del Codice degli appalti nazionale tarato su realtà di dimensioni e caratteristiche diverse dal Fvg, sul quale peraltro la Regione non ha alcun potere d’intervento. I disservizi generatisi in seguito a tale appalto non si sono ripetuti nella seconda gara per il servizio di trasporto scolastico perché, anche attraverso il cambio della governance della Cuc con l'introduzione di personale di grande esperienza specifica nel settore, sono stati ridefiniti i parametri per l'assegnazione dell'incarico.

Massimo Moretuzzo capogruppo del Patto per l’autonomia a margine dell’audizione si dice insoddisfatto delle risposte: «La giunta regionale continua a non assumersi le sue responsabilità – commenta –, non è vero che non si poteva rescindere il contratto con la Tundo un anno fa perché altre istituzioni lo hanno fatto (come a Bolzano, Treviso oppure il comune di Bovolone in provincia di Verona) senza problemi rispetto alla validità degli atti amministrativi».

«Perché – chiede Moretuzzo – in Fvg la giunta Fedriga non ha fatto la stessa cosa invitando i Comuni a firmare i contratti con la ditta pugliese?». —

I commenti dei lettori