La “Casa tra i monti” rinasce dopo Vaia Piantumati 230 alberi
E.L.
ROVEREDO IN PIANO
La tempesta Vaia colpì anche la Val Tramontina. Molti alberi ad alto fusto furono abbattuti dalla furia del vento. Altri rimasero pericolanti, soprattutto quelli con radici non profonde.
In mezzo al bosco sorge la “Casa tra i monti” della parrocchia di Roveredo in Piano: l’ampio parco – manutenuto da alpini e volontari – confina con la strada statale. Nel futuro c’era il rischio che alcune essenze ad alto fusto e radice corta o piatta cadessero lungo la carreggiata provocando disagi e costi di ripristino dei luoghi.
Così, la parrocchia, l’amministrazione comunale e il Corpo forestale hanno convenuto di “mettere in sicurezza” tutto il parco da possibili eventi di maltempo futuri.
Volontari e operatori hanno quindi rimosso alcuni alberi – soprattutto pini – pericolanti o instabili, specie se a bordo strada e ora l’ampia area verde è tutta in sicurezza. La casa parrocchiale, però, rischiava di perdere quella magia naturale caratterizzata dalla sua immersione nel bosco. Pericolo scongiurato.
Il Corpo forestale di Maniago ha attinto dal suo vivaio ben 230 alberelli che domenica scorsa sono stati piantumati nel corso di una giornata di festa in quota promossa dalla parrocchia San Bartolomeo di Roveredo in Piano. «In passato salivano anche 3-400 persone, ora con la pandemia i numeri sono più contenuti, ma abbiamo fatto tutto in sicurezza» dice il parroco don Ruggero Mazzega, che ringrazia anche il Corpo forestale per il dono degli alberi. Si tratta di carpini, faggi e cornolari, essenze a foglia caduca, che riporteranno la casa parrocchiale in mezzo al verde.
«Domenica abbiamo festeggiato la Giornata del creato e dell’albero in Val Tramontina, piantumando e pregando». A divertirsi sono stati anche i bambini alle prese con le loro prime piantumazioni. «Così abbiamo dato senso spirituale a una giornata che comunque contribuisce a rendere ancora più bella la casa parrocchiale» conclude il parroco. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori