Il Comune investe sui parchi in arrivo nuovi giochi per i bimbi
Stanziati quasi 50 mila euro: molte famiglie si erano lamentate della mancanza di aree attrezzate
Alessandro Cesare
Codroipo
L’amministrazione comunale investirà 49 mila euro per un restyling delle aree gioco del territorio. Un percorso di rinnovamento avviato, ormai, una decina di anni fa, che ha coinvolto i parchi del capoluogo e delle frazioni, con l’obiettivo di adeguare le attrezzature ludiche alle più recenti normative europee. Ultimamente, infatti, le verifiche effettuate nei parchi giochi della città, hanno evidenziato alcune criticità, in parte risolte dall’intervento degli operai comunali, in parte causa della rimozione delle attrezzature. Da qui la decisione della giunta, come predisposto dall’assessore Giancarlo Bianchini, di posizionare nuovi giochi, anche in risposta alle sollecitazioni arrivate dai cittadini.
Nello specifico, nell’area verde di via Faedis, nel capoluogo, saranno posizionati una composizione multifunzionale “Torre musicale”, una altalena a due posti con sedili a tavoletta, una altalena a due posti con sedili a gabbia, un gioco a molla a quattro posti a forma di fiore, un gioco a molla a un posto a forma di cavallo. In via dei Platani, sempre nel capoluogo, troveranno posto una composizione gioco multifunzione “Torre scivolo”, una altalena a due posti con sedili a tavoletta e una altalena a due posti con sedili a gabbia. Nell’area verde di piazza Aquileia, a Zompicchia, sarà installata una composizione gioco multifunzione “Gioco torre con scivolo”, mentre in via Seghizzi, nel capoluogo, troveranno posto una “Torre musicale” e una altalena a due posti, con un sedile a tavoletta e un sedile a gabbia. Infine, in via Don Sturzo, sempre nel capoluogo, spazio a una “Torre scivolo” e a una altalena a due posti. L’amministrazione ha affidato l’incarico per la fornitura dei giochi alla Italian Garden di Bibbiena (Arezzo). Le nuove attrezzature saranno disponibili entro la fine dell’anno. —
I commenti dei lettori