«Mion, un medico aperto all’innovazione e apprezzato da tutti»
G.S.
Maniago
Medico di famiglia per quasi quarant’anni a Maniago, dentista, attivo nel progetto della medicina di gruppo: il dottor Fabrizio Mion, deceduto a 70 anni, viene ricordato con profondo affetto e stima dal collega e amico Mario Ius, con il quale ha anche istituito l’ospedale di comunità e dato vita allo studio epidemiologico MoMa. «Siamo stati i primi ad attivare la formula dei medici che lavoravano assieme – ricorda Ius –. Fabrizio è stato un medico apprezzato, una persona con valori saldi, un grande amico per me e tanti colleghi. Con lui, se ne va un altro uomo a me molto caro: prima Cerrone, poi Comina, ora lui».
Parole di stima e cordoglio sono state espresse dal sindaco Andrea Carli. «Seguendo le orme del padre Secondo Mion, Fabrizio ha svolto per anni a Maniago il ruolo di medico di base – ha detto –. La sua attività professionale lo ha portato a conoscere molte persone, che lo hanno potuto apprezzare dal punto di vista umano prima ancora che medico; al di fuori del lavoro, Fabrizio e la sua famiglia erano stati per anni attivi anche in parrocchia a Maniagolibero, ove risiedono». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori