Via libera agli interventi nell’area esterna della nuova elementare
G.S.
Fanna
Il Comune di Fanna ha dato il via libera al progetto relativo alle opere di completamento della nuova scuola elementare per un importo di 82 mila euro, redatto dall’ufficio tecnico municipale. Il Comune intende portare a compimento i lavori del primo e secondo lotto con interventi complementari nell’ottica generale di migliorare e potenziare l’area esterna della scuola al fine di mettere in simbiosi l’edificio costruito e la piccola area esterna di pertinenza, nonché interventi finalizzati all’eliminazione di barriere architettoniche. Il cantiere della scuola, come aveva già riferito il sindaco Demis Bottecchia, sta subendo qualche ritardo rispetto al cronoprogramma. L’intenzione era di fare l’inaugurazione in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico 2021-2022, ma non si è riusciti: causa principale del posticipo, i ritardi nella consegna di materiali edili. Il plesso sarà intitolato a Ilaria Di Carlo, la ventenne originaria del paese prematuramente scomparsa il mese scorso, dopo avere superato con successo l’esame di maturità all’interno del Cro di Aviano. Lo scorso anno, si era stabilito che l’istituto sarebbe stato intitolato all’onorevole Giuseppe Zamberletti, deceduto nel 2019 e considerato il padre fondatore della moderna Protezione civile. La storia di Ilaria ha toccato il cuore di tutti e non poteva non essere ricordata con un gesto importante: il suo esempio, innanzitutto per i giovani, deve rimanere indelebile. La scuola vecchia di Fanna è stata demolita, in quanto presentava problemi a livello di copertura in caso di sisma. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori