Cambio al vertice alla Fidapa: Poggioli nuova presidente
Nell’elegante cornice del Cial del Brent a Polcenigo si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne dellapPresidenza Fidapa da Sonja Pin ad Annamaria Poggioli, alla presenza di tanti ospiti e socie.
Hanno portato i saluti la socia e assessora alle politiche sociali e pari opportunità Guglielmina Cucci e il presidente del consiglio comunale Pietro Tropeano.
La presidente uscente Sonja Pin, ringraziato lo staff di socie che hanno supportato il suo lavoro con impegno e dedizione, ha presentato una sintesi delle attività svolte durante il biennio 2019-21, che nonostante pandemia e lockdown, hanno spaziato dal sociale, all’arte, alla storia, garantendo presenza costante sul campo della “lotta alla violenza sulle donne”, fin dalla presentazione della Carta dei diritti della Bambina. Infine il supporto al progetto editoriale “Quattro Passi Insieme”, promosso dalla socia Giovanna Santin. Il passaggio delle consegne ad Annamaria Poggioli è stato suggellato dalla simbolica investitura della “collana Fidapa”, affidata da Sonja Pin alla nuova presidente.
Annamaria Poggioli, nel suo discorso di presentazione, ha posto l’accento sull’importanza della qualità con cui intende lavorare insieme alla sua squadra, qualità fatta non solo di ottimi contenuti e competenze ma soprattutto di «passione ed entusiasmo» che sono, per dirl alla Claudio Magris, il lievito madre per fare un “buon pane” .
Forte della propria esperienza in campo come presidente regionale della commissione pari opportunità, sarà fondamentale prospettiva del suo mandato continuare a lavorare sulla valorizzazione delle donne. Di qui l’istituzione di una nuova sezione “Fidapa young”.
Sarà importante inoltre, ha sottolineato la presidente Poggioli, lavorare in rete con le associazioni e dare un volto istituzionale alla Fidapa, affinchè i frutti del lavoro che verrà svolto si moltiplichino e si diffondano.
Molto apprezzato l’omaggio da parte di Romanina Santin a tutte le socie del suo libro “ Con amore ti scrivo…” , che racchiude una preziosa e deliziosa raccolta di antiche cartoline custodite in un vecchio baule della cara nonna. Nel corso della cerimonia è intervenuto a portare il proprio saluto il presidente dei Lions Pordenone Naonis, Giovanni Muzzatti che, insieme al governatore del Triveneto Eddi Frezza, si è detto lieto di stringere la mano alla nuova presidente, nella volontà di «operare in sinergia e stringere un patto di collaborazione futura, visti i comuni obiettivi programmatici». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori