Farmacia San Gregorio: gli incassi sono in calo «La riqualificheremo»
c.b.sacile
Verifica sul giro d’affari della farmacia comunale San Gregorio: la pandemia e il trasferimento di un gruppo di medici di medicina generale da via Ettoreo a viale Matteotti ha diminuito gli incassi 2020-2021.
La Lega ha proposto in consiglio comunale la riflessione sull’ipotesi di un futuro dimensionamento delle due farmacie comunali: gli ordini dei prodotti e anche le vendite sono in picchiata di circa centomila euro, nella prima proiezione per il 2021. «Verifica di bilancio a fine 2021 degli incassi delle due farmacie comunali in via Ettoreo e nel quartiere San Michele – ha detto il sindaco Carlo Spagnol –. Gli spazi della San Gregorio saranno ampliati e riqualificati con l’intervento previsto per il padiglione San Gregorio, nella cittadella della salute».
Per riqualificare il padiglione San Gregorio c’è il finanziamento della Regione: 1,9 milioni. Il “lifting” all’edificio comunale sarà allargato alla farmacia. «L’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti ha mantenuto la parola – ha ricordato Spagnol –. La compensazione è destinata ai Comuni che, come Sacile, non hanno aderito alle ex Uti».
Nel vecchio padiglione abbandonato e ceduto dall’Azienda sanitaria al Comune circa dieci anni fa, traslocheranno gli uffici dell’Ambito 6.1 dei Comuni di Caneva, Polcenigo, Budoia, Aviano, Fontanafredda, Brugnera, Sacile. I lavori in farmacia sono previsti nel 2022-2023 e ci saranno spazi anche per i servizi sociali, che lasceranno gli uffici in via Zamboni alla polizia locale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori