Connext 2021: due realtà friulane premiate a Milano tra le startup
a. c.
La startup friulana Simtech è risultata tra le 20 vincitrici del “Percorso startup” di Connext 2021. Si tratta di una technology agency che si occupa di fornire strumenti, know-how e supporto alle aziende che vogliono implementare e ottimizzare i processi di digitalizzazione. Nei giorni scorsi è stata premiata al MiCo di Milano per uno dei suoi prodotti più innovativi, Vesta, configuratore 3d/Ar di ultima generazione. «Nella nostra sede di Ajello del Friuli – spiega Sandro Devescovi, presidente e managing director di Simtech – diamo lavoro a una quindicina di persone, tra collaboratori interni ed esterni. Siamo nati tre anni fa e la risposta che abbiamo avuto dal mercato per i nostri prodotti è stata molto positiva. Siamo orgogliosi di questo premio, anche perché è frutto di una selezione tra 200 startup a livello nazionale. Il nostro territorio – sottolinea – si dimostra fertile per fare innovazione e puntare sulle nuove tecnologie».
A margine della premiazione, Simtech e le altre 20 startup selezionate, hanno avuto la possibilità di presentare il proprio progetto davanti a una platea internazionale. «Nel marzo del 2019 Vesta era solo un progetto teorico, che oggi è diventato realtà, attirando l’attenzione di Connext. Voglio ringraziare pubblicamente tutto il mio staff per questo risultato», chiude Devescovi.
L’altra startup made in Friuli selezionale è Bevalory,app capace di orientare, formare, informare e supportare i giovani attraverso un percorso protetto fatto di creatività, passione ed emozioni. Un vero e proprio acceleratore di abilità personali dedicato alle nuove generazioni. Tutto nasce da un’idea di Simona Dell’Utri, imprenditrice di Udine esperta di marketing e comunicazione.
Il “Percorso startup” è stato organizzato da Confindustria con il supporto di RetImpresa e Luiss, con l’obiettivo di selezionare quelle startup capaci di presentare progetti innovativi in settori strategici quali le città del futuro e la fabbrica intelligente .—
I commenti dei lettori