Disparità di agenti e risorse accordo sui vigili da rivedere
Codroipo mette a disposizione 11 persone, Basiliano due, gli altri cinque Comuni una Marchetti: nessuno sarà lasciato solo, ma così garantiamo soltanto servizi minimi
Paola Beltrame
Codroipo
È in scadenza al 31 dicembre 2021 la convenzione che riguarda il Corpo di polizia locale del Medio Friuli associato con capofila Codroipo e non sarà rinnovata, almeno alle condizioni attuali. In un primo tempo sottoscritta dai Comuni di Codroipo, Bertiolo, Camino al Tagliamento e Castions di Strada, ad aprile 2021 avevano aderito anche Lestizza, Basiliano e Mereto di Tomba, a seguito dello scioglimento dell’Uti Medio Friuli nel dicembre 2020. Così com’è, la convenzione non soddisfa l’amministrazione del sindaco Fabio Marchetti, che tuttavia conta di rinnovarla a condizioni diverse e per tale motivo sta consultando i sette sindaci per studiare una soluzione.
L’accordo vigente consiste nella sinergia fra Codroipo, che mette a disposizione 11 vigili, Camino al Tagliamento un agente, così come Bertiolo, Mereto, Lestizza, Castions di Strada, mentre Basiliano due. Sebbene i compiti siano distribuiti in maniera opportuna, il contributo di risorse professionali e umane messo a disposizione non è equilibrato: in consiglio comunale spesso le minoranze rimproverano a Marchetti che Codroipo non può rimetterci per andare incontro alle necessità delle realtà minori. Lo stesso sindaco osserva: «La convenzione prevedeva che i Comuni avrebbero assunto altri vigili ma così non è stato. Troppe sono le spese, ad esempio i rincari energetici ci hanno costretti a rimpinguare di recente il fondo di riserva». Marchetti non vuole rinunciare alla sinergia fra i Comuni del Medio Friuli e mira a trovare la quadra. «Nessuno sarà lasciato solo – assicura – ma a queste condizioni possiamo garantire servizi minimi puntuali». Altra disparità fra i Comuni convenzionati sono anche gli introiti delle sanzioni. Tre, infatti, incassano sostanziosi proventi dagli autovelox: 600 mila euro Codroipo per l’apparecchio sulla ss13, 500 mila Castions per l’impianto sulla Napoleonica e un milione di euro Bertiolo per quello sulla Ferrata (spese di gestione da detrarre), mentre il resto dei Comuni introita somme irrisorie. Anche i sindaci associati non vogliono rinunciare: «Proporremo una proroga della convenzione per studiare come procedere» anticipa Eleonora Viscardis da Bertiolo. «Non vogliamo rinunciare all’accordo con Codroipo» dichiara Nicola Locatelli, sindaco di Camino al Tagliamento. Marco Del Negro di Basiliano e Claudio Violino di Mereto auspicano anzi l’adesione di tutti i Comuni dell’Ambito. D’accordo pure Ivan Petrucco di Castions. Deluso dalla convenzione invece Eddi Pertoldi di Lestizza che studia contatti con Mortegliano e dintorni. —
I commenti dei lettori