In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Un dono per i bimbi meno fortunati La missione natalizia di Ecaterina

L’iniziativa di una 35enne che ha portato i regali alle famiglie in difficoltà. E i vigili arrivano in ospedale

Alessandra Ceschia
2 minuti di lettura



/ san daniele

La missione era quella di fare in modo che tutti i bambini avessero un regalo. A portarla avanti a San Daniele è stata l’iniziativa promossa dalla 35enne Ecaterina Boghiu, che si è affiancata a quella promossa dalla polizia municipale a favore dei bambini meno fortunati per garantire che, nel secondo anno funestato dalla pandemia, la slitta di Babbo Natale facesse tappa in tutte le case, senza dimenticare nessuno.

«È stata mia figlia a spingermi a fare qualcosa – racconta Ecaterina, prima proponendomi di portare caramelle a tutti i suoi compagni di scuola e poi chiedendomi di regalare la sua casa di Barbie a qualche bambino meno fortunato di lei. E allora ho ripensato alla mia infanzia, quando i miei genitori, che dovevano crescere cinque figli, pur avendo non poche difficoltà a comprarci un regalino per Natale hanno fatto tanti sacrifici per farci trovare qualche cosa sotto l’albero, per quanto modesta fosse». Ecaterina Boghiu, nativa di Iasi, in Romania, una decina di anni fa si è trasferita in Italia e, dopo aver trascorso molti anni a San Daniele, attualmente vive a Ragogna.

«Gli anni che seguirono la morte di Nicolae Ceausescu furono difficili – racconta Ecaterina Boghiu – molte famiglie rimasero senza una fonte di reddito, ricordo però con quanta speranza aspettassimo il Natale, ho pensato che in quest’anno così difficile nessun bambino doveva restare indietro. Così – spiega – ho usato i social per verificare se c’erano famiglie in difficoltà sul territorio cui potevo dare una mano in assoluto anonimato. Qualcuno di loro ha risposto inviandomi un messaggio, così mi sono attrezzata e, come delegata di Babbo Natale, ho portato loro un regalo per i bambini. Un’iniziativa che mi ha riempito il cuore di gioia e che intendo ripetere, anche unendo le forze con altri volontari».

Non meno ambiziosa la spedizione intrapresa dagli agenti della polizia locale all’ospedale di San Daniele. «La delegazione composta da alcuni agenti in divisa e da uno vestito da Babbo Natale – conferma il dottor Alessandro Conte dalla direzione medica – ha fatto tappa in tutti i reparti incontrando il personale e portando doni e dolciumi, ha privilegiato la Pediatria dove i loro graditi omaggi sono stati distribuiti ai piccoli pazienti».

L’iniziativa è stata organizzata dalla polizia municipale per alleviare un po’ il distacco e le sofferenze e ridare il sorriso a tanti pazienti, una visita inaspettata che ha piacevolmente sorpreso i piccoli degenti e il personale del reparto.

«Sono tante le iniziative che si sono moltiplicate in questo periodo difficile sul territorio – è il commento del primo cittadino Pietro Valent –. Non posso non rivolgere il mio plauso ai promotori. Si tratta di eventi che testimoniano come quella di San Daniele sia una comunità coesa e molto orientata al supporto del prossimo». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori