Ondata di maltempo, trenta interventi dei vigili del fuoco
Forti piogge, temporali e abbondanti nevicate nelle zone montane. Molti alberi caduti sulle strade

UDINE. Una trentina gli interventi portati a termine dai vigili del fuoco della provincia di Udine nel pomeriggio di mercoledì 5 gennaio a seguito dell’ondata di maltempo che ha investito il Friuli, portando forti piogge, temporali e abbondanti nevicate nelle zone montane.
A Resia i pompieri sono stati impegnati lungo la ex provinciale 42 dove erano cadute pesanti ramaglie. In Carnia, a Tolmezzo, è stato richiesto l’aiuto degli esperti per l’allagamento di un appartamento di piazza XX settembre.
A Majano, nella frazione di San Tommaso, c’erano alberi pericolanti sulla strada e, in via Marconi, in corrispondenza di un cantiere, è stata divelta una rete.
A Gemona, in via Taboga e a Colloredo di Monte Albano, in via Ols, sono stati messi in sicurezza alcuni pali.
Altri grossi rami sull’asfalto a Coseano, in via Maggiore, in via Farla a Fagagna, a Gonars sulla Napoleonica, a Tarvisio in via Romana, a Taipana in località Ponte Sambo, a Talmassons sull’ex provinciale 7, a Palmanova in via dei Tigli e a Varmo, sulla Ferrata. Sempre a Varmo, alcuni alberi e rami sono finiti sui cavi elettrici in via del Ponte.
Mentre a Udine, in via Pellegrino II (una laterale di via San Rocco, dalle parti di viale Venezia), i vigili del fuoco hanno spento l’incendio di un quadro elettrico.
Sempre in città, c’erano alcune tegole pericolanti su un palazzo di via Viola e sono state rimosse. Hanno operato per ore tutti i vigili del fuoco dei distaccamenti provinciali insieme ai volontari di Codroipo e San Daniele.
Vigili del fuoco al lavoro per rami caduti anche lungo la strada fra Blessano e Pantianicco, tra i Comuni di Basiliano e Mereto di Tomba.
I commenti dei lettori