CODROIPO
Si è sciolto il Corpo di polizia locale del Medio Friuli. È decaduta la convenzione che legava sette Comuni: oltre al capofila Codroipo, Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Lestizza e Mereto di Tomba. Lestizza e Castions hanno scelto di associarsi a Comuni contermini, Camino sta decidendo il da farsi.
Restano attivi alcuni accordi con Basiliano, Bertiolo e Mereto per servizi puntuali fino a fine marzo. Le ragioni per cui la convenzione non è stata rinnovata alla scadenza del 31 dicembre 2021 le spiega il sindaco di Codroipo, Fabio Marchetti: «Presupposto imprescindibile di quell’accordo, approvato in tutti i 7 consigli comunali, era l’impegno dei 6 Comuni di assumere altri vigili da affiancare agli 11 di Codroipo, cosa che non è avvenuta». I Comuni avevano messo a disposizione ciascuno un unico dipendente, tranne Basiliano, che partecipava con due vigili. «La convenzione così non era sostenibile – rileva Marchetti –. Alle difficoltà già consistenti di assicurare i servizi con un organico già così sottodimensionato, si è aggiunta la complicazione relativa alla pandemia, per cui alcuni vigili momentaneamente non sono al lavoro perché potrebbero aver contratto il virus e ciò sguarnisce ulteriormente il servizio sui 7 Comuni. Così, in un primo incontro in assemblea dei sindaci abbiamo concordato che Codroipo avrebbe avviato incontri bilaterali con ciascun Comune per vagliarne le proposte. Tutti hanno aderito, tranne gli amministratori di Lestizza, che avevano già deciso di cercare una sinergia con Mortegliano, opzione che ha perseguito anche Castions di Strada, così da costituire un corpo associato a 4 Comuni con la partecipazione pure di Talmassons. Con Mereto, Basiliano e Bertiolo sono stati stipulati accordi per servizi parziali, validi fino al 31 marzo, in attesa di nuove assunzioni. Non si vuole lasciare indietro nessuno, ma andavano rispettate le clausole della convenzione in modo corretto e chiaro: impossibile compromettere il servizio a Codroipo». Per Marchetti solo la politica avrebbe potuto superare l’ostacolo, ad esempio con la proroga di 6 mesi in attesa di successo nelle procedure di mobilità o di un concorso. Ma tale via non è stata perseguita.
Le rispettive giunte hanno approvato per Basiliano, Mereto e Bertiolo (che va verso un’intesa con Rivignano e Varmo, spiega la sindaca Eleonora Viscardis) intese bilaterali per cui i vigili di Codroipo possono continuare a espletare definite attività anche in quei Comuni e viceversa fino a fine marzo. Per Bertiolo si tratta di concludere pratiche relative all’autovelox installato sulla Ferrata, mentre a Basiliano e a Mereto saranno assicurati pattugliamento stradale e servizio di viabilità in sicurezza. Il tema, chiosa Marchetti, sarà condiviso con capigruppo di maggioranza e commissione Statuto e regolamenti. —
I commenti dei lettori