Una raccolta di fondi per il sacerdote biker
Don Michele Zanon è noto per le benedizioni ai motoraduni L’obiettivo è creare un Centro per bimbi sieropositivi in Togo
Timothy Dissegna
PRADAMANO
Si sono dati appuntamento lungo via Nazionale, poco prima di Natale, per farsi gli auguri, certo, ma soprattutto per una buona causa.
L’associazione Ruote libere di Buttrio e la locale concessionaria Due ruote hanno organizzato una mattinata dedicata a don Michele Zanon, il sacerdote biker, e alle sue opere caritatevoli, il tutto all’insegna dei motori.
Il sacerdote, celebre per organizzare ogni anno la Motobenedizione al santuario di Madonna Missionaria a Tricesimo, nonché al Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, è infatti da tempo attivo nell’aiutare le missioni in Paesi poveri. Per questo, nel piazzale del salone Yamaha oltre un centinaio di appassionati si sono ritrovati per una raccolta di beneficenza.
«È una delle iniziative messe in atto dai Cavalieri delle nubi – spiega don Michele –, l’associazione che organizza ogni anno la Motobenedizione. Da tempo sosteniamo le iniziative per aiutare le Suore della Provvidenza di Udine, impegnate in Africa».
Questa volta, l’obiettivo è contribuire alla realizzazione di un Centro per bambini sieropositivi in Togo, ma l’impegno è concentrato anche su altre realtà. Tra queste, la creazione di un orfanotrofio, sempre nel Paese dell’area occidentale.
A Pradamano, quindi, «è partita la lotteria che si concluderà con l’appuntamento di Tricesimo a maggio – prosegue il parroco –. Ho in cantiere un viaggio in Africa, ovviamente a seconda di quali saranno le condizioni imposte dalla pandemia, per visitare le missioni aiutate in questi anni».
Sarà quindi la terza volta che scenderà nel Continente nero, grazie anche all’aiuto di Yamaha Italia che supporta tali iniziative. «Abbiamo coinvolto anche tanti altri motoclub, che si sono appassionati alla nostra proposta».
Il primo premio della lotteria è uno scooter D’Elight 125 cc: l’appuntamento è stato realizzato anche con il contributo di numerosi volontari della Sagra dai uceji e de viscije, nonché di Dentesano salumi e di Lucio 500 Buttrio.
«Quando le associazioni e i privati si incontrano – commenta Simone Beltramini, presidente di Ruote libere –, la solidarietà diventa qualcosa di straordinario. Come le persone che abbiamo avuto il piacere di incontrare e che beneficeranno di questa lotteria con in palio uno scooter». —
I commenti dei lettori