Frisanco
Attivata in Val Colvera la fibra ottica super veloce, con svariati residenti che stanno sottoscrivendo i contratti di adesione. Anche i problemi tecnici di lancio del servizio registrati le scorse settimane dopo l’ultimazione della posa della fibra sono stati risolti: «Si trattava di errori rilevati dal computer a causa di anomalie nella numerazione civica», ha riferito il sindaco di Frisanco, Sandro Rovedo, che ha sempre monitorato l’evolversi della situazione dopo i primi annunci di conclusione dell’intervento. In pratica, non era possibile cablare alcune aree perché nel database centrale risultavano dei doppioni nelle utenze. Ora, Frisanco e frazioni godono di un accesso a internet invidiabile. «Di fatto disponiamo di un servizio internet che non è ancora sbarcato nemmeno in alcune aree urbane di pianura», ha confermato il sindaco. A curare il progetto è stata Open Fiber, che gestirà l’infrastruttura per i prossimi venti anni dopo aver messo in rete quasi 600 immobili pubblici e privati della Val Colvera. Il “cervellone elettronico” che smista e coordina la connessione si trova invece a Fanna.
In questo modo, Frisanco cessa di essere “zona bianca”, ovvero una porzione di territorio disagiato che, secondo i criteri dell’Unione europea e del governo, è in grave ritardo rispetto alle altre nella corsa alle nuove tecnologie. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Frisanco
Attivata in Val Colvera la fibra ottica super veloce, con svariati residenti che stanno sottoscrivendo i contratti di adesione. Anche i problemi tecnici di lancio del servizio registrati le scorse settimane dopo l’ultimazione della posa della fibra sono stati risolti: «Si trattava di errori rilevati dal computer a causa di anomalie nella numerazione civica», ha riferito il sindaco di Frisanco, Sandro Rovedo, che ha sempre monitorato l’evolversi della situazione dopo i primi annunci di conclusione dell’intervento. In pratica, non era possibile cablare alcune aree perché nel database centrale risultavano dei doppioni nelle utenze. Ora, Frisanco e frazioni godono di un accesso a internet invidiabile. «Di fatto disponiamo di un servizio internet che non è ancora sbarcato nemmeno in alcune aree urbane di pianura», ha confermato il sindaco. A curare il progetto è stata Open Fiber, che gestirà l’infrastruttura per i prossimi venti anni dopo aver messo in rete quasi 600 immobili pubblici e privati della Val Colvera. Il “cervellone elettronico” che smista e coordina la connessione si trova invece a Fanna.
In questo modo, Frisanco cessa di essere “zona bianca”, ovvero una porzione di territorio disagiato che, secondo i criteri dell’Unione europea e del governo, è in grave ritardo rispetto alle altre nella corsa alle nuove tecnologie. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori