cordenons
Via libera alle partite di campionato Fipav e Fip nella nuova palestra polifunzionale di Villa d’Arco, inaugurata in luglio e costata 2,4 milioni.
Alla fine dello scorso anno l’amministrazione comunale ha investito altri 10 mila euro per dotare l’impianto sportivo delle attrezzature necessarie all’ottenimento dell’omologazione dei campi da gioco richiesta dalle rispettive federazioni per poter giocare le partite di campionato di pallavolo e pallacanestro: l’impianto sportivo in questo modo potrà ospitare, oltre agli allenamenti e alle amichevoli, anche competizioni federali e essere utilizzato pienamente.
«In accordo con le società sportive che gestiscono l’impianto – commenta il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Serio – abbiamo individuato le attrezzature necessarie che il Comune ha quindi acquistato con un investimento di 10 mila euro per rendere più fruibile ancora il nuovo impianto. L’installazione è avvenuta a fine anno».
Si completa quindi un’operazione che, dopo anni di attesa, ha dotato il territorio di un impianto sportivo nuovo, all’interno dell’impianto Grizzo di Villa d’Arco, che da settembre è aperto alle società sotto la gestione dell’associazione temporanea di associazioni composta da Amatori Villa d’Arco, Podisti Cordenons e Usc Volley. Iniziata ancora nel 2012, poi rimasta incompiuta per alcuni anni e ripresa durante il primo mandato Delle Vedove per essere completata come detto la scorsa estate, la palestra polifunzionale di Villa d’Arco è un’opera che dopo dieci anni è arrivata a dare risposta alla carenza di spazi per allenamento e partire delle specialità sportive di basket e pallavolo.
Secondo il bando del Comune, la priorità nell’utilizzo della palestra va data alle società di Cordenons. A alenarsi a Villa d’Arco saranno quindi l’Usc Volley, la 3S Basket, i Podisti e una squadra di calcio a 5 locale, assieme a altre società minori che arrivano da fuori Comune e che sono per lo più di calcio a 5.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori