In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

TOLMEZZO

«Abbiamo perso un angelo vestito da vigile del fuoco». Chi lo aveva visto all’opera sul lavoro dal Friuli al Veneto, dando tutto se stesso nell’aiutare gli altri, ricorda così Pietro Barbacetto,il 53enne vigile del fuoco di Tolmezzo da anni in servizio come coordinatore a Cittadella e la cui vita si è fermata per sempre venerdì scorso, quando un improvviso e fatale malore lo ha sorpreso a casa dei genitori a Tolmezzo. Il padre e la madre, che erano con lui, hanno immediatamente allertato i soccorsi, purtroppo invano.

A piangere Barbacetto con la famiglia, stretta nel suo dolore, ci sono tanti colleghi e amici che lo ricordano come una persona riservata, tranquilla, di poche parole, che preferiva l’azione e l’impegno sul campo. Sottolineano che era in frangenti spesso difficili sul lavoro che emergeva tutta la sua bontà d’animo.

Pietro Barbacetto era figlio unico, nel 2020 aveva superato il concorso per l’accesso alla qualifica di capo squadra. Da 17 anni lavorava a Cittadella, nel Padovano, con il ruolo di coordinatore, aveva lavorato in precedenza a Tolmezzo e a Udine. A Cittadella si trovava molto bene, anche se sperava di avvicinarsi a casa per l’amore che lo legava alla sua terra (specie a Rivo di Paluzza, di cui è originario il padre e dove Pietro amava molto recarsi) e ai genitori Marco e Vanda. Una famiglia, la loro, parecchio unita. Pietro era rientrato a Tolmezzo per le festività natalizie e si era fermato un paio di settimane. Avrebbe dovuto ripartire venerdì sera alla volte di Cittadella, dove l’attendeva il suo amato lavoro (una professione che peraltro lo accomunava ad altri in famiglia). Nel pomeriggio però in casa coi genitori in via Val di Gorto, quel malore improvviso. I sanitari, giunti subito dal vicino ospedale, hanno tentato invano di rianimarlo, per lui non c’era purtroppo più niente da fare. Nessun segnale premonitore, anzi molti lo ricordano sempre in forma.

A dargli l’ultimo saluto lunedì scorso (il funerale si è svolto nella chiesa di Rivo di Paluzza, partendo da Tolmezzo) c’erano decine di vigili da Tolmezzo, Udine e Cittadella. Tanti i messaggi di cordoglio espressi in questi giorni. Il direttore Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, Loris Munaro con il personale ha voluto esprimere la sua vicinanza ai familiari, ai colleghi e agli amici per l’improvvisa perdita del coordinatore, così come piangono la perdita di Pietro la sezione di Padova dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e innumerevoli colleghi dalla Carnia, dal Friuli, da Veneto, Sicilia e da tutta Italia. —



I commenti dei lettori