In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Sedegliano

In quarantena 7 classi positivi 14 insegnanti

Al Comprensivo 160 allievi coinvolti nelle procedure Covid Circa 90 in autosorveglianza. Le difficoltà per le supplenze

Maristella Cescutti
1 minuto di lettura



SEDEGLIANO

Situazione Covid non semplice all’Istituto comprensivo, che con la sua offerta formativa coinvolge cinque Comuni: Sedegliano, Basiliano, Flaibano, Coseano e Mereto di Tomba. Sette le classi in quarantena, per un totale di circa 120 alunni, ai quali si aggiungono una quarantina di allievi in quarantena per contatti stretti con persone positive; una novantina gli alunni in autosorveglianza che frequentano la scuola media (due classi a Sedegliano, tre a Coseano). L’autosorveglianza comporta il controllo quotidiano della temperatura e dell’eventuale insorgenza di sintomi simil-influenzali e la frequenza alle lezioni con la mascherina Ffp2.

Per quanto riguarda il corpo insegnante, 14 sono i docenti del Comprensivo risultati positivi al Covid. I casi sono rilevati in egual misura nelle scuole elementari e medie dei vari plessi, nonostante la massima attenzione da parte di insegnanti e collaboratori scolastici nei riguardi delle misure di sicurezza e il comportamento corretto degli studenti.

«La situazione dei contagi peggiora di giorno in giorno – rileva il dirigente scolastico Maurizio Driol – e prevale su ogni altro aspetto del nostro complesso lavoro. La registrazione dei casi col telefono che squilla in continuazione e la corretta comunicazione con il Dipartimento di prevenzione di Codroipo fino a tarda sera, da lunedì a domenica, è un impegno pesante e che richiede costante attenzione, con tutta la mole del restante lavoro da svolgere, che comunque non può essere ignorata. Da sottolineare la grande l’abnegazione del dottor Paolo Collarile nel seguire i casi degli istituti scolastici che hanno sede nei territori dei Distretti sanitari di Codroipo e San Daniele».

Il preside precisa poi come sia «complicatissima la sostituzione del personale assente, che avviene scorrendo la lista dei docenti che hanno inviato la Mad, cioè la domanda di Messa a disposizione per supplenze, ai quali si ricorre dopo l’esaurimento delle disponibilità dei docenti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Il problema è che, per quanto riguarda le supplenze da conferire alla scuola dell’infanzia ed elementare, è ormai quasi impossibile trovare diponibilità anche dalle Mad».

«Nel frattempo – conclude il dirigente – nei vari plessi dell’Istituto comprensivo, che conta circa 1.100 allievi e oltre 160 insegnanti, nessun servizio è stato sospeso».

Continuano regolarmente, infine, i servizi di preaccoglienza e doposcuola, regolari in tutti i Comuni di appartenenza delle scuole di ogni ordine e grado, e di trasporto.

Stretta la collaborazione dell’Istituto comprensivo con le cinque amministrazioni comunali di riferimento e con le famiglie. —



I commenti dei lettori