In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la sanità

Un altro medico in pensione A Sacile ora è emergenza

Il massimale portato a 1.800 pazienti. Fundarò e Buttignol: siamo in sofferenza E la situazione è aggravata dal Covid: «Presi d’assalto ogni giorno per i tamponi»

Chiara Benotti
2 minuti di lettura

sacile

Cento telefonate dei pazienti in poche ore e medici di famiglia “travolti” dal Covid: i casi positivi sono 828 in città. «Telefoni presi d’assalto dai nostri pazienti e oltre una decina di tamponi al giorno».

Placido Fundarò e Giovanni Buttignol sono i medici in prima linea sul territorio. «Il pensionamento a fine mese del collega Antonio Covre – anticipa Fundarò – porterà il numero dei nostri pazienti a 1.800 pro capite».

Il massimale si alza per carenza di camici bianchi: mancano medici di medicina generale in città e nell’Ambito sociosanitario di sette comuni. «Siamo molto impegnati – conferma Buttignol – per fare fronte alla nuova ondata di contagi. Questa volta colpisce soprattutto persone sotto i 50 anni e una percentuale è asintomatica. Raccomandiamo a tutti la massima attenzione all’uso della mascherina, del gel per le mani e il rispetto delle distanze».

La situazione attuale è quella di un mosaico scomposto anche nelle scuole, dove il via vai degli studenti e docenti in quarantena non ha sempre il tracciamento in tempo reale. «Non sono soddisfatto della situazione a livello della medicina nel territorio – valuta Fundarò –. Il dialogo con il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria non sempre funziona e spesso non riusciamo a ottenere risposte rapide».

I problemi si sommano. «Il presidio ospedaliero soffre di evidenti carenze – aggiunge Fundarò – e non ci sono soluzioni a livello del Distretto sanitario ovest. Le aspettative non sono state mantenute da un impegno concreto per quanto riguarda il reparto Rsa, i progetti per i reparti di medicina e altro: mancano le risposte».

E si registra l’esodo dei pazienti sacilesi verso le strutture sanitarie in Veneto. «Ci sono poli vaccinali in Veneto – dicono i medici – con accoglienza immediata». I medici di famiglia sono sotto stress: la variante omicron corre e aumenta il ricorso al primo punto di riferimento delle famiglie: la pressione dell’ondata di contagi non dà tregua agli ambulatori».

Cresce il numero dei pazienti positivi – aggiungono i professionisti –. L’Asfo non riesce a tracciare tutti i casi e contatta i pazienti con ritardo». La pensione del dottore Antonio Covre a Sacile aumenterà le richieste: entro due anni lasceranno il servizio altri medici di famiglia in città. Nell’Ambito sociosanitario Livenza-Cansiglio-Cavallo mancano sei dottori di medicina generale, a fine gennaio saranno sette gli ambulatori vuoti. L’Azienda sanitaria ha aggiornato la mappa delle zone carenti con il decreto 1.045, che scatta la foto ai bisogni nel quarto trimestre annuale. È avviato l’iter con i presidi territoriali: nel Distretto ovest ci sono circa 64 mila utenti e mancano medici e infermieri.

«Un posto vacante ad Aviano, Brugnera e Caneva-Polcenigo – indica l’Asfo –. E poi uno a Fontanafredda e due a Sacile». —



I commenti dei lettori