Un Comune a misura di donna E adesso il corso di autodifesa
L’amministrazione è attenta alle Pari opportunità: uno sportello di ascolto, ora anche la commissione e gli aiuti contro la violenza
mi.bi.
san quirino
Un comune piccolo che da anni partecipa al “Protocollo dei 50 Comuni” per la parità di genere e nel quale si fa sempre più radicata la sensibilità rispetto al tema della donna.
Promotore ne è l’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alle Pari opportunità, che da ultimo ha portato anche alla costituzione in consiglio comunale della prima commissione comunale per le pari opportunità. Si costituirà comincera a lavorare tra febbraio e marzo.
Nel 2021 San Quirino ha anche sottoscritto un protocollo con Montereale Valcellina, Polcenigo, Aviano e Roveredo in Piano che ha portato all’apertura sul territorio comunale di uno sportello psicologico per donne in difficoltà. Il servizio è in collaborazione con l’associazione “ZerosuTre” di Udine e viene offerto il sabato con la massima discrezione. «La sua funzione – dice il vicesindaco e assessore alle Pari opportunità Patrizia Antonel – è preventiva, di ascolto e di accompagnamento nei confronti delle donne che vivano situazioni di conflittualità».
Altra iniziativa è il primo corso gratuito di autodifesa, antitaccheggio e antistupro rivolto alle donne, maggiorenni, che si sia mai tenuto a San Quirino. «Qui l’obiettivo – aggiunge Antonel – è trasmettere alle donne nozioni e strumenti per imparare a riconoscere i segnali di pericolo e le situazioni a rischio e saperle fronteggiare». Il corso è tenuto da Marco Petrelli, ideatore del Metodo di autodifesa donna (Mad) e istruttore dell’associazione sportiva Chinese Wushu Italy di Cordenons. Si tratta di dieci incontri serali, il venerdì dalle 19.30 alle 21 a partire da febbraio, che si terranno alla palestra della scuola media “Colonia Caroja”. La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni saranno aperte dal 24 al 30 gennaio, inviando una mail a: protocollo@comune.sanquirino.pn.it con oggetto “iscrizione corso autodifesa”.
Sarà data la precedenza alle residenti nel Comune di San Quirino e per partecipare sarà necessaria la certificazione super green pass. Il corso è aperto a massimo 20 o 25 persone.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori