la decisione
Il parco comunale di Maniago porterà il nome del suo “creatore”: il percorso per l’intitolazione all’ex sindaco di Maniago Ermanno Rigutto, considerato il padre dell’area verde cittadina, è partito. L’ha annunciato il primo cittadino Andrea Carli.
«Abbiamo approvato una delibera di indirizzo per richiedere alla prefettura la deroga necessaria all’intitolazione del parco comunale di Maniago a Ermanno Rigutto, sindaco della città del coltello per due decenni – ha fatto sapere Carli –. Non credo sia necessario raccontare quanto il sindaco Rigutto, arbese di nascita e maniaghese d’adozione, sia stato importante per la nostra comunità: in ogni caso avremo modo di tratteggiare la sua figura in occasione della cerimonia ufficiale, che speriamo possa avvenire entro breve. È ancora viva nella gente la sua immagine di persona attenta ai bisogni della comunità e totalmente dedicato al bene comune, senza interessi personali, certamente un esempio per molti e sicuramente anche per me».
«La richiesta di intitolare una via o un edificio al sindaco Rigutto, scomparso nove anni fa, è stata avanzata tempo fa da vari soggetti e condivisa in una apposita commissione consiliare: l’idea di intitolare al “maestro Rigutto” in particolare il parco comunale deriva dal fatto che fu proprio lui l’artefice della sua creazione – ha aggiunto il sindaco –. Speriamo di poter presto mettere da parte la pandemia per fare festa tutti insieme nel futuro Parco comunale “Ermanno Rigutto”, per ricordare e ringraziare una persona che ha dato veramente tanto alla nostra città». Il primo a avanzare la proposta era stato l’ex consigliere comunale Renzo Bolzicco, nel 2017. Quindi nel 2020 il consigliere di minoranza Marco Avon (Nuova linfa a Maniago).
Tra i numerosi meriti di Rigutto si ricordano il ruolo di commissario governativo, dal 1963 al 1964 per affrontare i problemi derivanti dal disastro del Vajont e quello di assessore regionale dal 1975 al 1978, con il delicato compito di affrontare gli esiti del terremoto del 1976, unitamente a quelli riferiti al territorio maniaghese tra cui l’acquisizione attraverso procedura espropriativa di una porzione del Parco conti d’Attimis, destinandola a parco comunale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori