/ Fagagna
Sono quattro le opere pubbliche che saranno appaltate entro l’anno dall’amministrazione comunale di Fagagna. A iniziare dalla rotatoria che verrà realizzata all’incrocio tra le Strade Regionali 464 e Ud 10 via Plasencis, prevista per risolvere un punto critico della viabilità regionale dove si sono incidenti mortali. «Proprio per questo – spiega il sindaco Daniele Chiarvesio – abbiamo ritenuto di farcene carico per dare più sicurezza ai nostri cittadini. Nel corso della progettazione, Fvg strade che gestisce le due viabilità di proprietà regionale, ha previsto la chiusura di via Plasencis per limitare gli accessi alla rotatoria. Tenuto conto del contesto artigianale e commerciale – spiega Chiarvesio – e, preso atto del notevole incremento del quadro economico dell’opera, ho attivato i contatti con la Regione assessorato alle Infrastrutture retto da Graziano Pizzimenti per condividere la migliore soluzione tecnico-economica e dare risposte concrete a questo punto nevralgico della viabilità regionale affinchè possa trovare l’avvio nel corso del 2022. La rotonda – rileva Chiarvesio – è necessaria anche per favorire la fluidità del traffico legata all’aumento dei veicoli e per l’ampliamento delle attività produttive della zona industriale». L’argomento è stato illustrato nella conferenza dei capigruppo. Un’altra opera riguarda la viabilità ciclopedonale di collegamento con Moruzzo e verso Rive D’Arcano per circa due chilometri e un impegno di spesa di circa 500 mila euro. Un altro intervento di rilievo riguarda il miglioramento antisismico della scuola media del capoluogo per un importo di 945 mila euro.
«Con questa cifra – spiega il sindaco Daniele Chiarvesio – riusciremo a realizzare solo il primo lotto per il forte aumento dei prezzi dei materiali di lavorazione e la necessità di impattare il meno possibile sull’attività didattica della scuola». In attesa del nulla osta da parte della Regione per dare l’avvio dei lavori entro il 30 giugno ci sarà un confronto con la scuola per coordinare il tempo delle lezioni con i lavori.
Attualmente ricorda sempre il sindaco Chiarvesio sono in corso i lavori di adeguamento antisismico della palestra anche in questo caso l’amministrazione ha delle difficoltà per l’aumento dei costi delle materie prime. Altro lavoro appaltabile entro il 2022 è l’adeguamento e la sistemazione degli impianti del palazzo municipale per un importo complessivo di 350 mila. —
I commenti dei lettori