In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio



In quest’ ultima ondata di coronavirus è stato registrato un numero di persone positive cinque volte più alto rispetto alle precedenti e la provincia di Pordenone è risultata quella, per incidenza, con più casi in regione. È il quadro della pandemia tracciato ieri dal direttore sanitario dell’Asfo (Azienda sanitaria Friuli occidentale) Michele Chittaro nella conferenza di area vasta con i sindaci.

I dati del Ministero hanno dunque attestato sul nostro territorio un’incidenza molto elevata, giustificata con la vicinanza al Veneto, dove le province di Treviso e Venezia hanno registrato alti numeri di contagi. Ora si intravede una luce in fondo al tunnel: «C’è un buon segnale – ha detto Chittaro – perché l’Rt è sotto l’1 e sta migliorando a livello regionale. Questo ci dà la percezione che stiamo uscendo da questa ennesima ondata». Attualmente l’Rt è a 0,79 e il fatto che sia in diminuzione fa ben sperare.

È stata un’ondata, l’ultima, che ha determinato un aumento di tamponi anche per il dipartimento di prevenzione. «Siamo arrivati a trattare – ha proseguito il direttore sanitario – 1.600 persone al giorno, con un organico di 60». Il tutto considerando che per le indagini che richiede ogni positivo serve del tempo. E poi la difficoltà di prendere in carico i contagiati, alcuni mai contattati dopo la positività o con grave ritardo. Una situazione che si è effettivamente verificata e che Chittaro conta sia risolta a breve. Con le nuove modalità di comunicazione si prevedono adesso tempi più rapidi per lo svincolo e in vista c’è un sistema di autosegnalazione per inserire le informazioni importanti che agevolino tale procedura. Resta il problema di chi fa i tamponi in Veneto, che non vengono registrati, come sottolineato dal sindaco di Pravisdomini, Davide Andretta.

I contagi hanno determinato conseguenze sull’ospedale. «Da novembre – ha proseguito Chittaro – abbiamo avuto un’impennata di ricoveri». Cinque i pazienti a Pordenone che hanno avuto bisogno della terapia intensiva. Per quanto riguarda la pneumologia, tra i 27 posti letto ce ne sono 9 di semintensiva. Di questi ultimi ne sono occupati cinque. Nei reparti internistici ci sono un centinaio di ricoverati, non gravi. «Da qualche giorno – ha proseguito il direttore sanitario – stiamo separando i pazienti ricoverati per Covid da quelli trovati positivi all’ingresso o durante il ricovero». Tra le persone positive, anche tre donne in gravidanza.

La campagna vaccinale ha corso nelle ultime settimane «ma c’è stato – ha evidenziato Chittaro – un periodo con tempi di attesa elevati». Dal 15 dicembre è scattato il piano straordinario con l’apertura di più sedi, con partner privati, strutture private e medici di medicina generale. Sono state somministrate 624 mila dosi nelle strutture Asfo, 30 mila dai medici di medicina generale. La media settimanale dal 15 gennaio è di 26.300 di terze dosi rispetto alle 16.800 del piano nazionale. Alta la copertura con ciclo completo per gli over 80, meno nella fascia 12-19 anni. I centri vaccinali aziendali sono aperti 7 giorni su 7 (con Maniago e San Vito che dedicano un giorno ai bambini) anche se si andrà verso un ridimensionamento dell’offerta per la contrazione della domanda, dovuta ai numerosi contagi. —



I commenti dei lettori