In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

MORTEGLIANO

Un atteso primo intervento per la sicurezza della viabilità è iniziato a Mortegliano per sistemare il pericoloso snodo tra le vie Talmassons, Marconi, Gabelli e Noaria, vicino al ponte del Cormôr e all’ex ristorante, appunto, “Al Ponte”.

Un incrocio apparentemente con visibilità sufficiente a evitare incidenti, che invece si sono registrati con grande frequenza negli anni. L’amministrazione Zuliani ha da poco fatto aprire un cantiere per la messa in sicurezza dell’innesto a quattro strade, opera di non facile soluzione perché non c’è sufficiente spazio per una rotonda dato che gli edifici circostanti sorgono a cortina. Come spiega l’assessore ai lavori pubblici, Sandro Gori, l’appalto è stato da poco aggiudicato alla ditta Ponte Rosso di San Vito al Tagliamento, che ha 120 giorni per finire i lavori. Il primo è stata la demolizione, all’incrocio fra via Gabelli con via Marconi della dismessa cabina Enel, su sedime di proprietà del Consorzio di bonifica pianura friulana, consentendo uno slargo per realizzare una “porta urbana” che restringe la carreggiata costringendo i mezzi a rallentare, con un’isola pedonale. L’opera sarà avviata grazie a fondi regionali avuti dalla concertazione 2020-2022 per 100 mila euro.

«Si darà una diversa impostazione al sedime stradale – rileva Gori – con un modesto rialzo del tappeto asfaltato, colorando l’area di rosso e individuando nuovi passaggi pedonali in sicurezza. Il progetto prevede il rifacimento della captazione delle acque, con idonei accorgimenti per rispettare le pendenze ed evitare ristagni che potrebbero costituire rischi per mezzi in transito».

È solo uno degli interventi, il più urgente senz’altro, che l’amministrazione comunale ha in programma per la sicurezza viaria. Spiega il sindaco Zuliani che si sta pensando anche al successivo incrocio, al di là del ponte sul torrente, fra le vie Talmassons, Flumignano e Cormôr, purtroppo funestato di recente da un incidente mortale. Il sito qui invece si presta a un intervento più ampio, se non a una rotonda. In previsione la disponibilità, sempre da fonte regionale, di 200 mila euro per la sicurezza dell’incrocio in fondo a via Roma, oltre alla rotatoria di piazzale Udine al posto del semaforo, di cui il Comune finanzia la progettazione preliminare, mentre la realizzazione globale sarà a cura di Fvg Strade e Regione.

Anche il nodo stradale in ingresso al paese da Castions di Strada – come precisa il sindaco Zuliani –, nei pressi dell’innesto con via Roma di fronte al cimitero, sarà messo in sicurezza: «Prevediamo pure passaggi pedonali illuminati in numerose vie». —



I commenti dei lettori