Apre Spazio 35 in Borgo Stazione «Riscattare il quartiere con cultura e idee»
Il centro artistico creato da cinque giovani A sostegno del progetto c’è una raccolta fondi
Fabiana Dallavalle
l’iniziativa
È finalmente diventato una realtà Spazio35, il nuovo centro culturale artistico (a Udine in via Caterina Percoto 6), nato dall’idea di cinque giovani professionisti «convinti che portare nuove iniziative di promozione socio-culturale sia fondamentale per il sostentamento economico e sociale della città». Uno degli obiettivi del progetto è infatti quello di unire insieme idee e visioni, attraverso un processo di co-creazione e contaminazione culturale in continuo divenire, per offrire una via alternativa al fare cultura e per permettere a Borgo Stazione di riscattarsi, sfruttando le proprie potenzialità sociali e artistiche.
Spazio35 è strutturato come un contenitore di tre anime: la prima legata a una sala polifunzionale adibita a mostre, laboratori, conferenze ed eventi, la seconda dedicata a un’area coworking per giovani professionisti e un’ultima concepita per la fornitura di servizi in ambito di comunicazione per le realtà associative e imprenditoriali del borgo e della regione. L’etica che sta alla base di Spazio35, inoltre, segue gli obiettivi di sviluppo sostenibile che costituiscono una serie di 17 finalità di tipo sociale, economico e ambientale concordate dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il progetto, attraverso l’adesione a questi obiettivi, mira a contribuire alla riduzione delle disuguaglianze economiche e sociali, con il fine di creare una comunità unita e definire un capitale umano più consapevole e partecipato, così da gettare le basi per un futuro più solido. A dicembre, per sostenere il progetto di Spazio35, è stata lanciata sulla piattaforma Produzioni dal Basso una campagna crowdfunding, che sta incontrando ampia partecipazione da parte del pubblico.
Cliccando sul sito della raccolta fondi, attiva ancora per circa 70 giorni, si contribuisce a sostenere il progetto. Ogni persona che decide di supportare economicamente l’iniziativa con una donazione riceverà, in base all’importo donato e come ringraziamento, una ricompensa che potrà farsi recapitare direttamente a casa o ritirare nella sede di Spazio35. Inaugurazione ufficiale in primavera, per poter vivere pienamente un momento d’incontro e condivisione con il pubblico e il quartiere. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori