In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il Cda: ispezione in casa di riposo sui contributi per la sistemazione

«È una verifica di routine della Regione sul quinto lotto del cantiere per il complesso dell’Asp Moro»

Paola Beltrame
1 minuto di lettura

CODROIPO

«L’ispezione della Regione, risalente a gennaio, riguarda il cantiere del quinto lotto di lavori nel complesso edilizio dell’Asp Moro di Codroipo»: a chiarirlo è il componente del Cda dell’ente, Luciano La Tona che, sentito il presidente Giovanni Castaldo, fornisce spiegazioni sull’indagine in corso nella struttura di viale Duodo. «Si tratta della verifica sullo stato di avanzamento dei lavori e della gestione del cantiere – precisa La Tona – riguardante l’adeguamento e la messa in sicurezza della struttura, nello specifico l’edificio che ospita la casa di riposo. Questi lavori sono finanziati con contributo regionale di circa 580 mila euro. I lotti precedenti sono stati realizzati nel corso degli ultimi dieci anni, siamo all’80% dell’ultimo lotto dell’opera».

Il tema ha creato polemiche e si colloca in un periodo particolare della storia di Codroipo, data la vicinanza della scadenza per il voto comunale.

«Si chiede a gran voce che la Regione vigili sull’Asp Moro – sono ancora parole del componente il Cda –, ebbene proprio questo accade. È un intervento di routine che gli uffici regionali avviano per verificare il buon fine del contributo erogato».

Se ne parlerà probabilmente all’assemblea dei sindaci degli undici Comuni dell’Ambito (Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Codroipo, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Sedegliano, Talmassons, Varmo), in agenda domani alle 17 in municipio a Basiliano, assemblea di domani alla quale interverranno sia La Tona sia Castaldo e l’occasione permetterà anche di cominciare a studiare il bilancio previsionale 2022: sul Servizio sociale dei Comuni si prevedono aumenti per le aree della gestione, dei servizi ai minori, alle famiglie in difficoltà e ai disabili. Incrementi di spesa dovuti a vari fattori, dai rincari Istat a quelli per l’energia, agli oneri straordinari contro l’emergenza Covid. Anche i fondi statali vincolati e quelli regionali però si prevede aumentino per abbattere parte della spesa, che quanto alla compartecipazione dell’utenza si attesta solo sul 3,1%.

È unanime l’apprezzamento per i servizi forniti sul territorio da parte dei Consigli degli undici Comuni che di anno in anno hanno rinnovato la delega all’Asp Moro. «I servizi sono eccellenti, da quello dell’assistente sociale al servizio domiciliare, dall’animazione di “Ragazzi si cresce” alla gestione dei centri estivi – rimarca uno dei sindaci, Eleonora Viscardis di Bertiolo – e ultimamente abbiamo delegato pure le provvidenze della Carta famiglia. Il problema è a monte e lo affronteremo al netto delle questioni politiche, che a ogni elezione si intersecano con quelle della gestione Asp». Nulla da eccepire sulla qualità delle prestazioni anche per i sindaci Eddi Pertoldi di Lestizza e Roberto Zuliani di Mortegliano: «Le questioni economiche – dicono – andranno studiate a fronte di chiarezza e trasparenza». —



I commenti dei lettori