Fanna
Domenica 27 febbraio appuntamento con la Marcia del muflone a Fanna, promossa dall’omonima associazione in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Municipio. Si parte alle 8 dal parcheggio di via Montelieto. Quattro i percorsi di tre e mezzo (senza barriere), sei, dieci e diciassette chilometri che si snodano sulle colline che fanno da cornice al paese. Ogni anno all’appello rispondono migliaia di marciatori da tutto il Triveneto. L’aspetto meno conosciuto è quello della bonifica ambientale che precede la manifestazione: per settimane, decine di volontari puliscono il bosco e mettono in sicurezza i tracciati. Un’opera meritoria, che dà frutti per l’intero anno, consentendo agli escursionisti di beneficiare di percorsi senza ostacoli. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fanna
Domenica 27 febbraio appuntamento con la Marcia del muflone a Fanna, promossa dall’omonima associazione in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Municipio. Si parte alle 8 dal parcheggio di via Montelieto. Quattro i percorsi di tre e mezzo (senza barriere), sei, dieci e diciassette chilometri che si snodano sulle colline che fanno da cornice al paese. Ogni anno all’appello rispondono migliaia di marciatori da tutto il Triveneto. L’aspetto meno conosciuto è quello della bonifica ambientale che precede la manifestazione: per settimane, decine di volontari puliscono il bosco e mettono in sicurezza i tracciati. Un’opera meritoria, che dà frutti per l’intero anno, consentendo agli escursionisti di beneficiare di percorsi senza ostacoli. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori