fontanafredda
Avanti tutta con gli espropri del Comune per dare spazio alla nuova sede amministrativa dell’istituto comprensivo Levi Montalcini in via Buonarroti. Ma c’è un imprevisto: una proprietà è irreperibile.
Conti sospesi e per l’opera il Comune ha aggiunto 200 mila euro sul budget previsto, quindi le risorse salgono a 800 mila euro.
«L’esproprio degli immobili è necessaria per la realizzazione dei lavori di riqualificazione delle aree esterne della segreteria del comprensivo – dicono in municipio –. Ma per l’area di asservimento/occupazione, la ditta proprietaria risulta irreperibile: l’importo provvisorio da depositare a Gisele Anna Lavergne Cimolai è di 2.505 euro».
L’assegno è stato versato dal Comune sul conto corrente della Tesoreria centrale, in attesa di chiudere i conti. L’altro assegno di 281.820 euro è stato versato alla proprietà Acf costruzioni.
«Massimo impegno per l’edilizia scolastica – dice il sindaco Michele Pegolo –. La direzione del comprensivo è alla fase del procedimento espropriativo. L’aumento dell’importo dei lavori è stata decisa per includere nell’intervento la realizzazione delle aree del verde e l’arredo urbano: con altri 200 mila euro«.
La Regione ha “firmato” anche l’assegno di 600 mila euro per l’ampliamento della scuola d’infanzia Rodari a Fontanafredda. «I cantieri sono stati programmati dal Comune: quello della scuola dell’infanzia Rodari – confermano a scuola – e nella via Buonarroti, dove è previsto l’ampliamento della scuola Marconi con l’esproprio dell’area di fronte al campo sportivo della parrocchia, per trasferire i nostri uffici. La sede in via Anello del Sole sarà destinata alle associazioni».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori