Risalgono i numeri del Covid in Fvg: 1.533 nuovi contagi e 6 decessi, ricoverate in terapia intensiva 10 persone

UDINE. Nuova risalita dei numeri riguardanti il Covid in Friuli Venezia Giulia dove, nella giornata di mercoledì 27 aprile, si registrano 1.533 nuovi contagi e i decessi di 6 persone.
Nel dettaglio, su 5.123 tamponi molecolari sono stati rilevati 269 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 5,25%. Sono inoltre 10.001 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 1.264 casi (12,64%).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 10, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti si riducono e risultano essere 155.
Per quanto riguarda l'andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella 50-59 anni (20.16%), seguita dalla 40-49 (18.85%) e 30-39 (12.39%).
Nella giornata odierna si registrano i decessi di 6 persone: un uomo di 95 anni di Martignacco (deceduto in una residenza per anziani), un uomo di 92 anni di Cormons (deceduto in una residenza per anziani), un uomo di 90 anni di Trieste (deceduto in una residenza per anziani), un uomo di 89 anni di Sacile (deceduto in ospedale), una donna di 88 anni di Pasian di Prato (deceduta in una residenza per anziani) e infine una donna di 84 anni di Muggia (deceduta in una residenza per anziani).
Il numero complessivo delle persone decedute da inizio pandemia sale così a 4.990, con la seguente suddivisione territoriale: 1.235 a Trieste, 2.360 a Udine, 943 a Pordenone e 452 a Gorizia.
I totalmente guariti sono 330.172, i clinicamente guariti 294, mentre le persone attualmente in isolamento sul territorio regionale sono 24.489.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 360.110 persone con la seguente suddivisione territoriale: 78.420 a Trieste, 149.863 a Udine, 86.140 a Pordenone, 40.207 a Gorizia e 5.480 da fuori regione.
Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate le seguenti positività: nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina 1 ausiliario specializzato, 19 infermieri, 8 medici, 5 operatori socio sanitari, 1 operatore tecnico, 1 ostetrica, 3 tecnici; nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale 3 amministrativi, 1 dietista, 18 infermieri, 1 logopedista, 4 medici, 5 operatori socio sanitari, 1 operatore tecnico, 2 tecnici, 2 terapisti della riabilitazione; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale 1 amministrativo, 3 infermieri, 1 logopedista, 1 tecnico, 1 terapista; nell'Irccs Burlo Garofolo di Trieste di 1 logopedista; nell'Irccs Cro di Aviano di 1 amministrativo e 1 ricercatore; all'Azienda regionale di coordinamento sanitario di 1 medico tirocinante.
Relativamente alle residenze per anziani del Friuli Venezia Giulia si registra il contagio di 37 ospiti e 20 operatori.
I commenti dei lettori