Sono circa 800 mila i cittadini del Fvg che beneficeranno del bonus una tantum da 200 euro varato dal governo Draghi. Si tratta di lavoratori, pensionati e liberi professionisti con un reddito inferiore ai 35 mila euro lordi. Sono compresi pure i percettori del reddito di cittadinanza, inizialmente esclusi, insieme a disoccupati, stagionali e colf (la stima, fatta dal ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo, si basa sulle dichiarazioni dei redditi in regione).
Arriva il bonus 200 euro direttamente in busta paga: ecco chi può fare domanda in Fvg

Nel nuovo decreto Aiuti, oltre al sussidio da 200 euro, sono previsti il rinnovo del taglio delle bollette, il bonus sociale, e aiuti per abbattere il costo di carburanti e trasporto pubblico