In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
il calendario

Parco San Valentino a Pordenone diventa l’arena della musica: «Così rilanciamo il turismo in città»

Staffetta di eventi tra Pordenone Live e il Blues Festival. Pacchetti per visitare il territorio: arrivi da Spagna e Austria

Valentina Voi
2 minuti di lettura

PORDENONE. Quella delle filande, quella della metalmeccanica, quella della musica underground. Quest’estate Pordenone punta ad essere anche la città dei concerti, rigorosamente all’aperto, ambendo con orgoglio ai grandi numeri dei nomi di punta. Tutti, anche quelli che il grande pubblico ancora non sa di conoscere. Dal vincitore di Sanremo alla promessa dell’afrotrap italiano, passando per uno dei cinque più grandi chitarristi internazionali accompagnato sul palco da un “very special guest”, l’attore e musicista Johnny Deep.

Pordenone e il calendario degli eventi, il sindaco Ciriani: "AI cittadini dico: abbiate pazienza"

«Il nome di Pordenone risuona sempre più spesso in radio, associato ai suoi concerti». È un inciso, quello raccontato dall’assessore alla Cultura Alberto Parigi, che inquadra la direzione intrapresa con i due grandi progetti musicali dell’estate pordenonese: Pordenone Live e il Blues Festival: una staffetta che dal 30 giugno al 23 luglio animerà il parco San Valentino.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Sempre più grandi artisti scelgono la nostra regione come palcoscenico per i loro spettacoli. Cremonini, Jovanotti e i Maneskin saranno a Lignano con la loro data zero. Ma anche Jhonny Depp a Pordenone ed Elisa a Palmanova. Sarà una lunga estate di eventi, dalla montagna al mare passando per le città capoluogo con un calendario di oltre 50 appuntamenti: ecco la mappa]]

«Vogliamo guardare a questo spazio verde non solo da una prospettiva naturalistica – spiega il sindaco Alessandro Ciriani – ma anche come arena. Il legame tra Pordenone e la musica è sempre esistito e vogliamo attirare pubblico in città valorizzandone la vocazione turistica». Ecco perché affiancare, grazie a Promoturismo, alla vendita dei biglietti del Blues Festival dei pacchetti ad hoc per chi, arrivando da Spagna o Austria, ne approfitta per scoprire il Friuli Venezia Giulia. Ecco perché il Comune ci mette la faccia e, mentre gli sponsor pensano al lato economico, il municipio ottiene l’intensificazione delle tratte ferroviarie e i servizi navetta garantiti da Trenitalia e Atap in occasione di alcuni concerti.

I nomi di Pordenone Live hanno già destato un certo interesse. Se Mahmood (11 luglio) è ormai nome noto agli italiani grazie alla vittoria del Festival di Sanremo, i giovanissimi stanno dimostrando di apprezzare proposte come Villabanks (9 luglio) il cui concerto verrà aperto da Epoque. «Stanno vendendo più biglietti di Mahmood – spiega Loris Tramontin, di Azalea – sono molto amati». Ad aprire il festival c’è l’hip hop di Gemitaiz (30 giugno) seguito a stretto giro dal pop di Sangiovanni (7 luglio). Fabri Fibra, che per le foto promozionali del suo disco ha scelto Grado, chiude il 16 luglio lasciando il palco del San Valentino libero per il Blues Festival.

Mentre il Pordenone Live, alla sua prima edizione, punta già alla riconferma, per la 31esima edizione della kermesse dedicata al blues la scommessa è mantenere il proprio posto «tra i primi 10 festival italiani e 20 a livello internazionale» spiega con orgoglio il presidente Andrea Mizzau. Il calendario concentra in cinque giorni artisti di fama internazionale quali Christone “Kingfish” Ingram e Vintage Trouble (19 luglio), il chitarrista Jeff Beck che suonerà con Johnny Depp (20 luglio), Fantastic Negrito, vincitore del Grammy per il miglior album contemporary blues a livello mondiale (22 luglio) e, per la serata conclusiva del 23 luglio, la carismatica hard rock band inglese The Darkness, The Amazons e gli Overlaps, band pordenonese molto conosciuta e apprezzata a livello internazionale. E poi gli eventi collaterali che animano la città: il campus Music Garden, con le dritte degli artisti su come affrontare il palco, le incursioni blues affidate ad attori e i buskers in arrivo anche da oltreoceano per rendere Pordenone una Chicago sul Noncello.

Per non perdersi tra i tanti eventi il Comune proporrà un sito, www.estate.pordenone.comune.it, con tutte le informazioni necessarie.

I commenti dei lettori