UDINE. Caldo e vento, un mix pericoloso nelle campagne arse dal clima torrido, come confermate dai diversi interventi operati dai vigili del fuoco per incendi di vegetazione nella giornata di lunedì 20 giugno.
La prima richiesta è giunta verso le 12 alla Sala operativa del comando di Pordenone, alla quale è stato segnalato un rogo di un campo ad Arba. Immediatamente sono state inviate la quadra e l’autobotte del distaccamento di Spilimbergo che, giunte sul posto, hanno avuto ragione elle fiamme in breve tempo, limitando l’estensione dell’incendio a un migliaio di metri quadrati. pente le fiamme i vigili del fuoco hanno provveduto alla bonifica dell’area andata a fuoco le operazioni si sono concluse in poco più di un’ora.
Attorno alle 13 è giunta una segnalazione relativa allo sviluppo di un incendio in un campo di cereali che stava bruciando a Coseano: attivate le squadre dei distaccamenti di Codroipo e Spilimbergo che, supportate anche da un autocarro a trazione integrale allestito per la lotta agli incendi boschivi giunto dalla sede centrale del comando di Udine, hanno spento le fiamme e bonificato l’area in poco meno di due ore riuscendo a limitare l’area incendiata a circa 4.500 metri quadrati.Un’altra richiesta è giunta ai vigili del fuoco del capoluogo friulano per un incendio di vegetazione a San Giovanni al Natisone dove, verso le 16.40, è stato richiesto l’intervento di una squadra e un’autobotte del comando dei pompieri di Gorizia che hanno concluso l’intervento in un’ora circa.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito