In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
il calendario

Da Morricone alla festa di Natale: cosa fare a Ferragosto a Lignano. E martedì “l’incendio del mare”

sara del sal
Aggiornato 2 minuti di lettura

Un fine settimana lungo da ricordare, così bello da alimentare già la voglia di riviverlo, tra un anno. Lignano è pronta per il Ferragosto e per lasciare il segno ancora una volta.

Si è partiti ufficialmente già ieri sera, con il concerto di Irene Grandi, e si proseguirà senza sosta ben dopo il 15 agosto. Intanto questa sera l’appuntamento sarà con la grande musica, quella del premio Oscar Ennio Morricone.

Il concerto, intitolato al maestro, è un viaggio nella musica del compositore che ha saputo sperimentare, osare, riuscendo a offrire un’atmosfera ancora più evocativa alle immagini di molti film, sottolineando o esaltando ogni fotogramma generando delle emozioni fortissime negli spettatori.

A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia sarà il solista nonchè direttore Roberto Fabbriciani che, grazie anche alla presenza del soprano Susanna Rigacci, potrà offrire al pubblico tre fantasie di brani come “Gabriel’s Oboe” dal film “Mission”, “C’era una volta in America”, “Metti una sera a cena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “La leggenda di 900”, “Per un pugno di dollari”. Il concerto si terrà al Beach Arena Village con ingresso gratuito.

Per coloro che amano lasciarsi prendere per la gola, sempre questa sera, sarà lo chef Umberto Vezzoli all’Hotel Rex di Lignano Pineta a proporre una serata “Fvg a Km zero” in cui presenterà «l’orto in quattro elementi».

L’evento è aperto anche al pubblico. Domenica invece si aprirà con “Un libro… un caffè” alla presenza di Renzo Brollo che presenterà il suo libro “Prima che Lignano cancelli i nostri passi” e poi si andrà dritti all’ora dell’aperitivo che sarà sicuramente festoso e coloratissimo in tutta la città. Nelle spiagge sarà attiva l’animazione, che intratterrà i presenti ma non ci saranno eventi aggiuntivi, perché, questo, è un anno in cui i contagi da Covid restano ancora da monitorare.

Il 15 agosto invece scatta “l’operazione Ferragosto” vera e propria. L’appuntamento cardine è quello delle 23.30 quando a Sabbiadoro, da una chiatta in mezzo al mare, partirà lo spettacolo pirotecnico.

Come da tradizione, molti hotel della città organizzeranno degli eventi speciali per i loro ospiti che culmineranno con i fuochi. Cene particolari, feste, oppure aperitivi sui terrazzi con vista mare, per godere dello spettacolo senza nemmeno scendere in spiaggia.

Ma prima dei fuochi, alle 18, l’appuntamento è senza dubbio a Pineta, al Tenda Bar. Torna infatti “Il Natale quando arriva arriva” la celeberrima festa a tema che regala un aperitivo in perfetto stile Natale australiano a tutti i partecipanti. Renne, Babbo Natale, regali per i più piccoli, elfi e molto altro faranno la loro comparsa a pochi metri dal mare, con una formula che l’art director Paolo Bartolini ha perfezionato negli anni, fino a renderla davvero irresistibile.

Chi non si è mai commosso cantando “Last Christmas” o “All I want for Christmas is you” in maniche corte e circondato da amici in piena estate pensando a quando, con l’arrivo del Natale vero, saranno tutti lontani? L’ingresso è libero.

E per tutti coloro che vogliono un’estate infinita ecco che il 16, sempre a Lignano, ma in questo caso a Pineta, ci sarà “L’incendio del mare” un altro classico che ritorna. Uno spettacolo pirotecnico ancora una volta in mezzo al mare, che lascerà sbalorditi grandi e piccini.

I commenti dei lettori