In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
le proposte

Parchi e musei aperti, cosa fare a Ferragosto per chi resta a Pordenone

1 minuto di lettura

Chi non ama la confusione e non ha nessuna voglia di avventurarsi in giornata al mare, in montagna o al lago, potrà comunque trovare il modo di passare delle ore piacevoli in città, anche con i bambini.Per quanto riguarda l'offerta culturale, al di là degli appuntamenti del programma dell'Estate in città, ci sono i due musei civici del centro - il civico d'arte Ricchieri in corso Vittorio Emanuele II e il museo di storia naturale Zenari che ha sede in piazza della Motta - che saranno aperti dalle 15 alle 19.

Il museo d'arte, oltre alle collezioni che consentono di apprezzare anche opere del Pordenone, il principale artista della città, offre come al solito mostre temporanee. Si chiude proprio il 15 l'esposizione "È per sempre Magredi" degli artisti Mara Fabbro, Alberto Pasqual e Sergio Vaccher. Una mostra di grande attualità perchè, attraverso forme d'arte diverse, esplora anche il rapporto tra l'uomo e la natura anche sotto forma di denuncia ambientale.Il museo di scienze naturali offre invece le proprie collezioni, sconosciute anche a molti pordenonesi. Per i musei civici si tratta di un servizio in più, dal momento che l'apertura normalmente viene garantita dal giovedì alla domenica.Non è aperta invece la galleria Harry Bertoia, dove è in corso l'allestimento della mostra fotografica "Mosaici scomposti" di Maurizio Galimberti che aprirà però il 26 agosto. Anche il Ricchieri, dopo l'esposizione dedicata ai Magredi, ospiterà una nuova mostra, che sarà inaugurata nel periodo vicino a Pordenonelegge.

Si tratta della personale dedicata al pittore pordenonese Angelo Giannelli, che consentirà ai pordenonesi di vedere alcune opere di collezioni private e altre che sono patrimonio del museo.Infine il Paff. Il palazzo arte fumetto Friuli, che ha sede a parco Galvani, è aperto tutti i giorni, tranne però il lunedì e non farà eccezione il giorno di Ferragosto. Già da martedì però si potrà visitare la mostra "Blacksad i colori del noir" di Guarnido e quella dedicata a Tony Wolf, illustratore amatissimo dai bambini.

Chi non ama la cultura e cerca una giornata in mezzo alla natura può approfittare dei parchi della città, con tanto di percorso dal San Valentino - il parco inclusivo - passando per il san Carlo, il parco del seminario e il parco delle terme romane di Torre. Un circuito ideale anche per una scampagnata in bicicletta. Sempre aperto anche il rinnovato parco Galvani, un polmone verde aperto sulla città.

I commenti dei lettori