In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il bollettino

Covid in Fvg: 637 nuovi casi e nessun decesso ma contagi aumentati del 23 per cento nell’ultima settimana

1 minuto di lettura

UDINE. Sono 637 i nuovi casi di positività al Covid registrati in Friuli Venezia Giulia nella giornata di giovedì 22 settembre, con il bollettino regionale che non registra decessi.

Nel dettaglio, sono stati 4.388 i test e tamponi eseguiti: su 2.050 tamponi molecolari sono stati rilevati 135 nuovi contagi, mentre dai 2.338 test rapidi antigenici realizzati sono emersi ulteriori 502 casi.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 4 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 89.

Nella giornata odierna, come detto, non si registrano decessi, con il numero complessivo delle persone decedute dall'inizio della pandemia che resta quindi fermo a 5.420, con la seguente suddivisione territoriale: 1.361 a Trieste, 2.522 a Udine, 1.040 a Pordenone e 497 a Gorizia.

Sempre dall'inizio dell’emergenza Covid in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 485.835 persone.

Dati che, tuttavia, se estesi su base settimanale evidenziano come in Friuli Venezia Giulia, dal 14 al 20 settembre, sia stata registrata una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi ogni 100.000 abitanti, pari a 421 (contro i 413 della settimana precedente), mentre i nuovi casi sono aumentati del 21,3% in 7 giorni.

Sono sopra la media nazionale i posti letto in area medica (8,5% contro 5,5%) e in terapia intensiva (2,3% contro 1,6%) occupati da pazienti Covid-19.

È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe sull'andamento della pandemia in regione. Secondo il report, in Fvg la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino corrisponde al 10,9% (media Italia 9,9%) a cui si aggiunge la popolazione temporaneamente protetta, in quanto guarita dal Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 2,6%.

I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale sono il 25% (media Italia 35,2%) a cui si aggiunge un ulteriore 2,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose.

Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,1% (media Italia 16,6%). Per quanto riguarda l'incidenza dei nuovi casi per 100 mila abitanti, rileva il monitoraggio, la provincia di Trieste registra il valore più alto con 309, in aumento del 26,5% rispetto alla settimana precedente. Seguono nell'ordine Udine con 280 (+13,3%), Pordenone con 269 (+31,4%) e Gorizia con 247 (+26,9%).

I commenti dei lettori