In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La sentenza

Il prezzo della legna era un affare ma ritoccavano il peso: condanne per truffa e falso

Vittima del raggiro è un cittadino pordenonese

1 minuto di lettura

PORDENONE. I prezzi, dieci euro al quintale, sono quelli pre-guerra. La condanna, invece, è di giovedì 13 ottobre.

Due persone sono state ritenute responsabili di truffa ai danni di un cittadino pordenonese per avergli venduto un carico di legna rivelatosi poi molto inferiore alla quantità promessa.

Altre due persone, invece, sono state condannate per falsità materiale per aver fornito una ricevuta di pesatura di legna da ardere con dati falsi. Condanne per un totale di poco più di un anno e mezzo – e, contestualmente, assoluzioni e sentenze di non doversi procedere – per alcuni episodi legati da due fattori: il tempo (sono avvenuti tutti nel giro di poche settimane, nell’autunno del 2018) e il fatto che gli imputati provenissero tutti dallo stesso paese della provincia di Foggia.

L’accusa, secondo la ricostruzione della procura di Pordenone, è truffa. Fabio Basile, 27 anni, e Vito Caputo, 37 anni, entrambi di Cerignola, sono accusati di aver raggirato un cittadino della Destra Tagliamento che ha acquistato da loro un discreto quantitativo di legna da ardere a San Martino al Tagliamento.

Sessanta quintali, per la precisione, al costo di dieci euro al quintale. Un prezzo che era sembrato un affare: ma secondo gli investigatori la quantità di legna era di molto inferiore a quella effettivamente consegnata. Ai dubbi della vittima, i due hanno risposto prima in modo evasivo per poi sparire del tutto.

Giovedì 13 ottobre il giudice monocratico del tribunale di Pordenone li ha condannati a sei mesi di reclusione, con pena sospesa. Contestualmente anche altri due loro concittadini sono stati giudicati per una vicenda che presenta alcune analogie.

A Spilimbergo il quantitativo di legna era decisamente più consistente – 200 quintali – per un corrispettivo di 2 mila euro. Ma l’acquirente, insospettitosi, ha chiesto una ricevuta di pesatura prima dell’acquisto.

Quel documento è costato a Luigi Tiano, 34 anni, e Antonio Pugliese, 26 anni, quattro mesi di condanna con pena sospesa per falsità materiale commessa da privato. Assoluzione e sentenza di non doversi procedere, invece per analoghi episodi. Casi simili nel 2018 avevano fatto molto discutere: c’erano state diverse denunce ai carabinieri e se ne erano occupati anche le televisioni nazionali.

I commenti dei lettori