Maltempo nelle Valli, è franato il terreno lungo strada di Solarie: ostruita la carreggiata
Sono intervenuti i vigili del fuoco per la messa in sicurezza. Nei comuni di Nimis e Taipana la situazione, dopo le piogge di sabato, è tornata alla normalità
Elisa Michellut
La frana che domenica pomeriggio, lungo la strada di Solarie, nel comune di Drenchia, ha causato disagi
Ancora disagi legati al maltempo, che sabato 22 ottobre ha interessato l’intera regione, nelle valli del Natisone. Domenica pomeriggio, poco prima delle 15, nel comune di Drenchia, lungo la Strada di Solarie, c’è stata una frana. Inevitabili i disagi.
Il sindaco, Francesco Romanut, si è recato sul posto e ha chiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza. «I detriti – ha spiegato il primo cittadino – hanno occupato parzialmente la carreggiata.
Per evitare situazioni di pericolo a scapito degli automobilisti, visto che domenica la visibilità è ridotta a causa della nebbia, ho preferito richiedere subito l’intervento dei pompieri per sistemare la strada ed evitare incidenti o situazioni di pericolo. Si tratta di una strada comunale, che porta a passo Solarie.
Un albero, nei giorni scorsi, era stato già messo in sicurezza perché pericolante. A causa delle piogge e del maltempo, che sabato ha colpito anche questa zona, la pianta, di cui era rimasta solo il ceppo troncato, ha trascinato sulla strada terra, fango e pietrisco.
Non abbiamo chiuso completamente la carreggiata, ma le vetture sono state fatte transitare a passo d’uomo e a senso unico alternato. Contiamo, grazie all’intervento dei vigili del fuoco, di liberare la strada in tempi brevi».
Nei comuni di Nimis e Taipana, intanto, la situazione, dopo le piogge di sabato, è tornata alla normalità. Il ponte sulla strada della Motta, che va da Savorgnano a Nimis, è stato riaperto domenica mattina.
Problema risolto anche nelle frazioni di Monteprato e Vallemontana, che sabato pomeriggio erano rimaste senza luce a causa della caduta di un albero su una linea elettrica.
«Il ponte sul Cornappo è stato riaperto – conferma il primo cittadino di Nimis, Giorgio Bertolla – perchè fortunatamente la piena, dopo le piogge, che sono state intense, è calata. L’Enel ha riparato anche il guasto nelle frazioni, dove, già nella serata di sabato, è tornata la luce.
Dobbiamo ancora fare i conti con qualche piccolo allagamento e con alcuni massi caduti sulle strade in alcune zone del territorio ma la situazione ora è sotto controllo». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori