Controlli dei carabinieri in officine, negozi e attività commerciali: 70 mila euro di multe, sospesa un’azienda agricola per lavoro in nero

Il Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Udine, con la collaborazione dei militari delle Compagnie CC di Udine e Palmanova, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ha svolto controlli nel settore dell’agricoltura, del commercio e officine meccaniche.
L’attività ispettiva, di natura ordinaria e tecnica, è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro.
L’esito dei controlli svolti sull’intero territorio provinciale ha consentito di individuare inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali l’omessa formazione dei lavoratori, l’omessa visita periodica di idoneità a lavoro, la mancata nomina del medico competente, la mancanza del documento di valutazione dei rischi, omessa manutenzione dei presidi antincendio, omessa dotazione di presidi di pronto soccorso e la presenza di manodopera in nero Sono state controllate 1 ditta operante nel settore delle officine meccaniche, un’azienda agricola e una ditta del settore commercio individuate a seguito di attività info-operativa sequenziale all’analisi di dati provenienti dall’Arma territoriale, dai Nuclei CC Ispettorato del Lavoro e dall’esame di banche dati.
Sono stati 14 i lavoratori controllati. Sono state sospese le attività di un’azienda agricola sia per gravi violazioni sulla sicurezza che per lavoro nero e di un esercizio commerciale per la presenza di lavoratori in nero. Complessivamente sono state irrogate sanzioni per circa 70.000 euro.
I commenti dei lettori