In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
montagna

Epifania sugli sci: quasi tutte aperte le piste in regione

Ma le condizioni meteo restano sfavorevoli: caldo e poca neve

Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Epifania sulle piste con quasi tutto aperto nei sei poli sciistici della regione. Le presenze superano i 15 mila sciatori al giorno dal 26 dicembre.

Non cambia la situazione meteo in Friuli Venezia Giulia, dove le temperature medie in risalita e la poca neve hanno costretto Promoturismo già dalla scorsa settimana a chiudere alcune piste, a seconda delle condizioni dei tracciati, in particolare alle quote più basse. Per questo fine settimana, in cui non sono previste variazioni alle condizioni climatiche, la società ha disposto alcune ulteriori modifiche alle aperture già comunicate, invitando gli sciatori a tenersi comunque sempre aggiornati sul sito InfoNeve (www.turismofvg.it/montagna/infoneve).

Nonostante la poca neve, gli appassionati dello sci continuano comunque a premiare le stazioni sciistiche della regione, con una media, dal 26 dicembre, di una presenza quotidiana che supera le 15 mila persone, confermando Tarvisio, Zoncolan e Piancavallo i tre poli più frequentati. Da oggi a Piancavallo rimane chiusa solo la pista Salomon e Tremol 2 aperta solo fino alle 12, si può sciare sul resto del demanio.

Aperti bob su rotaia, Nevelandia e il Palaghiaccio. Tutto aperto a Sappada/Forni Avoltri, dove da Natale ha riaperto al pubblico il parco di Nevelandia e sarà possibile usufruire delle sciovie Campetti1 e 2, e le seggiovie Eiben Col dei Mughi, Pian dei Nidi, Monte Siera, le due seggiovie del 2000, la sciovia Creta Forata con le relative piste.

A Forni di Sopra sono aperte le seggiovie Varmost1, Varmost2 e Varmost3 e le piste Varmost 2 e 3, oltre a Fienili, Senas e Plan dai Pos, a cui si aggiungono i campi scuola al Davost, la sciovia e il Fantasy Park. Restano chiuse le piste Varmost1, Cimacuta, Cimacuta Bis e Davost Sud.

A Sauris sono aperte le due sciovie e i tappeti, le piste Richelan, Sauris di Sotto e i due campi scuola, mentre rimane chiusa la pista Zehile, come negli scorsi giorni. Quasi tutto a regime anche a Ravascletto/Zoncolan, sono aperti gli impianti Funifor Ravascletto-Monte Zoncolan, le seggiovie Valvan, Cuel d’Aiar, Giro d’Italia, Tamai2000 e Cima Tamai, la sciovia Arvenis e i tappeti Lausc, Cima Zoncolan e Madessa.

Tutte le piste saranno aperte ad eccezione della “Tamai 2”. Rimane operativa la nuova pista di sci di fondo dello Zoncolan lunga 2,2 km, a quota 1750 metri, accessibile per tutti gli appassionati di questo sport. A Tarvisio, nei prossimi giorni, saranno chiuse le piste A, B, C1, C2, D, rimane invece aperta l’intera di Prampero, la Rio Argento, Duca D’Aosta, la parte alta del Florianca, Foresta e Malga.

Il collegamento basso sarà parzialmente aperto. Gli impianti saranno tutti operativi a eccezione della seggiovia Nuova Tarvisio. Sono aperti i tappeti Valle 1, Valle 2, e Campo Scuola, inoltre il parco giochi, il bob su rotaia, il circuito di fondo della Val Saisera.

Chiude da oggi la pista da fondo dell’Arena Paruzzi. A Sella Nevea rimane tutto in funzione e accessibile, a disposizione degli sciatori le piste Canin agonistica e turistica comprese le varianti, i campi scuola 1 e 2, Prevala, Rifugio Cai 1 e Cai 2, Gilberti e gli skiweg. Tutti gli impianti di Sella Nevea saranno regolarmente in funzione con la telecabina Canin, la funivia del Prevala, la seggiovia Gilberti e il tappeto Campo Scuola.

Da lunedì 9 a venerdì 13 compresi chiuderanno la pista Agonistica e parte della Turistica per la gara di Coppa Europa e sarà sospesa, martedì 10 gennaio, la giornata dedicata allo scialpinismo.

I commenti dei lettori