In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
sauris

Sconti sul carburante e aiuti per le bollette: il prosciuttificio Wolf premia i dipendenti con oltre 50 mila euro in buoni famiglia

Nel 2022 l’azienda ha festeggiato i 160 anni di attività e ha voluto dare una mano ai suoi 52 lavoratori

Tanja Ariis
1 minuto di lettura

Il prosciuttificio Wolf a Sauris dove lavorano 52 dipendenti

 

SAURIS. Il prosciuttificio Wolf Sauris regala un bosco al paese della Val Lumiei e un aiuto concreto ai suoi dipendenti. Per l’azienda si è chiuso un anno speciale, quello in cui ha festeggiato a settembre i suoi 160 anni e il fatturato ha tenuto nonostante periodi non facili, in cui anche Wolf ha dovuto fare i conti con il caro energia.

L’impresa, soddisfatta dei risultati ottenuti anche in questo frangente, guarda con generosità al territorio e inizia il 2023 con energia e positività. Il dono di 2.500 alberi rendono la Wolf protagonista a Sauris nella rinascita del bosco devastato nel 2018 dalla tempesta Vaia.

Ai primi di dicembre, quando nell’incantevole borgo è arrivata la prima neve, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, a ridosso del Centro sportivo erano già stati piantumati tutti: conifere, faggi, betulle con l’obiettivo di ricreare la foresta preesistente.

Ma Wolf non si è fermata qui nella sua attenzione al territorio in cui è nata e opera da 160 anni. Ha destinato oltre 50 mila euro complessivi a sostegno delle famiglie dei suoi dipendenti per fronteggiare il carovita 2022 con buoni carburante, buoni acquisto nella bottega alimentare di Sauris e un aiuto per il pagamento delle bollette. L’obiettivo, spiegano alla Wolf «è dare un concreto aiuto ai dipendenti».

I 52 lavoratori che entrano ogni giorno nello stabilimento della Val Lumiei per metà risiedono in paese, per il resto arrivano anche da Codroipo, Amaro, Tolmezzo oltre che da altri paesi della Carnia.

Sul fronte dell’azienda «Continuiamo – spiega il responsabile commerciale, Claudio Pravato– con importanti investimenti rivolti alla costante ricerca della qualità al passo con le esigenze del mercato. Gli ultimi pensionamenti hanno permesso l’ingresso di nuove maestranze, preparate e consapevoli di rappresentare la nuova generazione che traghetterà nel futuro la storica azienda carnica. C’è soddisfazione nella famiglia Wolf, giunta alla terza generazione con il nipote trentenne Manuel, che a settembre ha celebrato il 160° anniversario con quasi mille ospiti».

In quell’occasione sono stati gli stessi ospiti a piantare i primi 160 alberi a cui si sono aggiunti gli altri 2.340. «Crediamo – afferma Pravato – sia un gesto di riconoscenza verso la natura e le generazioni future perché è innegabile come il territorio di Sauris sia un punto di forza straordinario per la promozione e la conoscenza dei nostri prodotti». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori