Addio al posto fisso: i giovani che danno le dimissioni e si reinventano | Le vostre storie

UDINE. "Si vive una volta sola". È il concetto alla base della Yolo economy (la 'You-only-live-once economy') resa popolare negli Usa e che ora sta conquistando posizioni anche fra i giovani italiani. Tanto che in una ricerca la codin factory aulab ha rilevato come il nuovo stile di vita stia coinvolgendo anche nel nostro Paese i Millennials (26-41 anni) e la generazione Z (under 25).
Complice la pandemia e le sue paure, i ragazzi stanno orientando la bussola non più verso "il posto fisso" ma sul "lavoro agile" ed il mondo del digitale e dell'Ict.
Ma c’è anche chi lascia il posto fisso e decide di dedicarsi a impieghi più a contatto con la natura. Più volte, anche qui in Friuli, abbiamo scritto di giovani pronti a reinvestire in agricoltura biologica.
E voi, avete storie da raccontare? Scriveteci in questo form
I commenti dei lettori