In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Citta’ della poesia

Il ritratto gigante di Carducci sulla facciata di un condominio a Udine: ecco l’ultima opera dell’artista Mestroni

Il mega murales, largo 10 metri e alto 11, è visibile su uno stabile recentemente ristrutturato dall’Ater in Viale Afro Basaldella

1 minuto di lettura

Il murales realizzato sulla facciata del condiminio di Viale Afro Basaldella a Udine, recentemente riqualificato dall’Ater di Udine

 

UDINE. È l'opera più grande mai realizzata dall’artista udinese Simone Mestroni: un ritratto del grande poeta dell'Ottocento italiano, Giosuè Carducci, si può ora ammirare sulla facciata di un condominio di Viale Afro Basaldella (zona Via Riccardo di Giusto) a Udine, recentemente riqualificato dall’Ater di Udine.

Il murales, largo 10,40 metri e alto 11,40 metri, supera di gran lunga quelli dedicati da Mestroni rispettivamente alla scrittrice Ingeborg Bachmann a Klagenfurt (5 metri) e al poeta Giuseppe Ungaretti sul municipio di Santa Maria La Longa (6 metri).

Un'iniziativa che s'inserisce nel progetto “Città della Poesia” di Simone Mestroni, sostenuto con convinzione anche dall'Ater di Udine, che vede con molto favore tutte le iniziative artistiche e culturali che possano elevare la qualità dell'abitare nei quartieri in cui l'azienda per l'edilizia residenziale è presente.

Tra questi vi è certamente il quartiere Aurora con l'area di via Riccardo di Giusto, in cui l'Ater Udine ha di recente realizzato anche l'importante intervento di riqualificazione dell'immobile che fa sa supporto al mega ritratto di Carducci. «L'artista Mestroni – il commento all’iniziativa da parte del presidente del cda di Ater Udine, Giorgio Michelutti –, che nel Peep Est di Udine è cresciuto, traendo da quest'area forza e ispirazione, è stato anche uno dei protagonisti degli eventi che l'Ater di Udine, erede dello Iacp della medesima provincia, ha organizzato nel 2021 per celebrare i suoi primi 100 anni di attività, con iniziative che puntavano lo sguardo al futuro. In questo contesto – prosegue il presidente – l'installazione con il poeta Carducci realizzata da Mestroni nel quartiere Aurora rappresenta un tassello di quel percorso di innovazione che sta molto a cuore alla nostra azienda, attenta da sempre all'aspetto più umano dell'abitare, del lavorare e del vivere. Un'operazione come questa, di alto valore culturale e rivolta in particolare ai giovani – conclude Michelutti –, è perfettamente inserita nella nostra visione, che mette le persone al centro ed è orientata alla formazione dei cittadini di domani».

I commenti dei lettori