In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
lìincidentià

Accende il fornello e la casa esplode: morta una giovane mamma, feriti i due bambini

L'incendio si è sviluppato nella villetta a due piani in cui viveva una famiglia, mamma, papà e due bambini. La giovane madre, 37 anni, è morta sul colpo, i figli, 3 e 9 anni e il padre sono stati trasportati non in pericolo di vita all'ospedale. Alla base dell'incendio una probabile fuga di gas che prima avrebbe causato l'esplosione e poi il successivo incendio

2 minuti di lettura

Da poco prima delle 8:00, di domenica, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Gorghi a Sant’Urbano per un’esplosione con successivo incendio, avvenuta all’interno di un’abitazione per una probabile fuga di gas; grave il bilancio: una mamma morta, due bambini e il papà feriti.

All’arrivo dei vigili del fuoco accorsi da Este, Rovigo e Padova, il papà con i due bambini si trovava già fuori dall’abitazione. I vigili del fuoco hanno iniziato le operazioni di spegnimento, mentre altri operatori dotati di autorespiratore sono entrati all’interno dell’abitazione, rinvenendo la donna che è stata portata fuori.

Purtroppo nonostante i soccorsi il medico ha dovuto dichiarane la morte. I bambini e il papà sono stati stabilizzati dal personale sanitario del Suem. Uno dei minori è stato elitrasportato in ospedale, gli altri due in ambulanza. Gravi i danni all’abitazione con alcuni muri perimetrali abbattuti. Sono ora in corso le operazioni di bonifica e gli accertamenti per determinare le cause dell’esplosione.

La donna di nazionalità rumena, mamma dei due bambini, si chiamava Alina Crenicean, 37 anni, il papà, di nazionalità italiana, M.N., di 50 anni, è rimasto invece ferito.

Crenicean è morta sul colpa, il più piccolo, di 2 anni, è stato elitrasportato all’Ospedale di Padova è sembrato in principio in pericolo di vita e ora è considerato in media gravità, la figlia, 9 anni, è ricoverata a Schiavonia e sarebbe in condizioni non gravi. Il papà invece è ferito ma non gravemente e anche lui ricoverato in pronto soccorso a Padova.  

Il primo ad intervenire è stato il fratello dell’uomo che abita nella casa di fronte, sentito il boato si è precipitato ed ha aiutato ad uscire  padre e figli. Subito hanno tentato di rianimare la donna ma non c’è stato nulla da fare.

L'incendio si è sviluppato nella villetta a due piani in cui la coppia risiedeva insieme ai bambini. Dalle prime ricostruzioni sembra che la donna si trovasse a piano terra, dove è avvenuta l'esplosione, per preparare la colazione mentre il papà con i due figli era nelle stanze da letto al piano superiore. L'uomo è riuscito a prendere in braccio il più piccolo e a fuggire, mentre la donna sarebbe morta sul colpo.

La casa era piena di gas, probabilmente per la perdita di gas da un tubo, è stata scartata l’ipotesi che la perdita arrivasse dal piano cottura perché ci sono dei sistemi automatici che bloccano questa evenienza e la casa era anche nuova.

Alina Crenicean si trovava al piano sotto dove è collocata la cucina, verosimilmente ha acceso la luce e ha provocato l’esplosione. Al piano sopra dove ci sono le camere i due bambini dormivano con il papà. Il fratello che abita nella casa di fronte li ha aiutati ad uscire dal retro del piano sopra che è stato divelto dall’esplosione. La donna è stata recuperata dai vigili del fuoco il corpo ha anche subito gli effetti dell’incendio successivo.

I commenti dei lettori