In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
il focus

Blues carichi di talento in tutte le zone del campo: Sterling e Koulibaly gli ultimi botti di mercato

Gli avversari dei bianconeri, arrivati ai quarti di Champions, sono tosti. E dopo il 4-0 americano dall’Arsenal mister Tuchel è pure arrabbiato

simone narduzzi
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Non sarà certo la rocambolesca eliminazione Champions avvenuta lo scorso aprile per mano del Real Madrid a ridimensionare il prestigio internazionale di un club come il Chelsea.

Non fosse perché, dallo scontro fra le due superpotenze mondiali, uscì poi la squadra che si sarebbe aggiudicata il trofeo più ambito. Detronizzando, di fatto, proprio gli inglesi campioni in carica. Nemmeno un pre-campionato vissuto in sordina, senza acuti – almeno sul campo –, può essere quindi sufficiente per sminuire una compagine che, in fin dei conti, ha subito ben poche variazioni rispetto al gruppo salito sul tetto d’Europa soltanto un paio di stagioni fa.

Ai danni del Manchester City: e proprio dalla rosa di Pep Guardiola, sconfitta in quella serata di maggio allo stadio do Dragão di Porto, i Blues hanno appena prelevato la stella della nazionale inglese Raheem Sterling, approfittando del desiderio dell’attaccante, ancora ventisettenne, di cambiare aria dopo sette annate spese al servizio dei Citizens; 56 i milioni versati nelle casse dello sceicco Mansour: l’asso dei Tre leoni è uno dei pericoli con cui stasera potrebbero avere a che fare i ragazzi di Andrea Sottil. Uno, beninteso: non certo l’unico.

Molti infatti i top player di stanza quest’oggi al Friuli: dal tedesco Havertz, decisivo, due anni fa, nella finale continentale vinta dai suoi in Portogallo, al connazionale Werner, centravanti di recente accostato alla Juve. L’inglese classe ’99 Mount arricchisce un reparto avanzato orfano sì di Lukaku – il belga, ad ogni modo, a Londra non verrà rimpianto – ma reso micidiale anche grazie all’apporto del talentino Usa Pulisic.

A centrocampo, la star più attesa è Kante: il francese, campione del mondo uscente, è da poco rientrato fra i ranghi dei Blues perché escluso dalla tournée americana vissuta, nelle scorse settimane, dai compagni. Non certo per scelta tecnica, sia chiaro: bensì per via delle leggi anti-Covid vigenti negli Stati Uniti, regole in contrasto con il suo status di non vaccinato.

Tanti poi i volti “nostrani”, a partire dall’ex Napoli Koulibaly, neo-acquisto dei londinesi pagato la bellezza di 38 milioni. Con lui gli italiani Jorginho ed Emerson Palmieri oltre ai vari Thiago Silva (colonna del Milan di Allegri) e Kovacic (ex Inter e Real Madrid). Nomi noti, profili di spicco. Dal primo all’ultimo. Eppure… Eppure il team londinese non sembra passarsela al meglio in questa fase di preparazione che introduce ai primi impegni ufficiali della stagione. Lo dimostra lo sfogo di Tuchel a margine del ko, fragoroso, subito dai suoi nella sentita amichevole contro l’Arsenal giocata domenica in Florida, 4-0 il punteggio. «Abbiamo meritato di perdere – ha detto il tecnico –, al momento non siamo competitivi. L’aspetto più preoccupante riguarda il nostro livello di impegno sul piano fisico e mentale». Da qui il preventivabile sentimento di rivalsa che muoverà il Chelsea in vista del match odierno. Negli altri incontri disputati sul suolo statunitense, i Blues avevano superato per 2-1 i messicani del Club America incappando, poi, nella battuta d’arresto col Charlotte, squadra del North Carolina (5-3 ai rigori). Ora, per loro, il rientro in Europa. E l’arrivo a Udine.

I commenti dei lettori