In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
mercato

In Inghilterra sicuri: accordo verbale con il Tottenham per l’affare Udogie

Il mercato un “disturbo” fino a settembre. L’azzurrino dovrebbe restare, ma in prestito

PIETRO OLEOTTO
Aggiornato alle 1 minuto di lettura
(ansa)

Si comincia. Si riparte con Destiny Udogie – presumibilmente – titolare contro la Feralpisalò, nel primo impegno ufficiale della stagione 2022-’23, e grande protagonista delle cronache di mercato, fatte di indiscrezioni, dritte e “fake news”. Di certo dall’Inghilterra continuano a rimbalzare voci sull’azzurrino classe 2002 che solo dodici mesi fa era una sorta di oggetto misterioso prelevato dal Verona e che adesso è nella lista dei desideri di molti top club, Tottenham in testa che ha già fatto l’offerta che, garantiscono oltre la Manica, sta per far capitolare l’Udinese. 25 milioni compresi i famosi bonus legati al rendimento che in futuro Udogie avrà con la nuova maglia.

Non solo: l’esterno sinistro dovrebbe restare ancora una stagione in bianconero agli ordini di Andrea Sottil, ma in prestito. Un’operazione che ricorda quella che più di 20 anni fa la Lazio fece proprio con i Pozzo che “piazzarono” Fiore e Giannichedda trattenendoli però per un altro anno all’Udinese. A livello verbale, di dice sempre in Inghilterra, l’accordo sarebbe già stato raggiunto, un’eventualità che metterebbe fuorigioco Juventus e Inter che si erano interessate per prime a Udogie, ma che sono state sorpassate “in tromba” dai londinesi guidati da Antonio Conte, con l’ex juventino Fabio Paratici nel ruolo di direttore sportivo. Ma più delle conoscenze in questo affare hanno pesato le sterline. Il potere d’acquisto dei club di Premier League è schiacciante, anche nei confronti delle realtà di vertice della nostra serie A, come la Juventus e l’Inter che devono prima cedere per poi acquistare.

In ottica Udinese, invece, bisogna sperare che Udogie non perda il proprio equilibrio in vista dell’imminente campionato e che il mercato non si riveli un “tarlo” all’interno dello spogliatoio bianconero, dove ci sono ancora due-tre elementi che possono ancora salutare prima della chiusura delle trattative, alla fine di questo mese. Uno è Rodrigo Becao, il difensore brasiliano alle prese con un infortunio al naso e che ha, sulla carta, già dei sostituti all’interno della rosa. Gino Pozzo chiede una ventina di milioni, seppur trattabili, o con l’inserimento di una contropartita. Piace anche all’Inter che ha in mano, come pedina di scambio, Eddie Salcedo. Si vedrà.

Così come si vedrà se effettivamente Gerard Deulofeu resterà ancora in Friuli per il terzo anno di fila. Solletica la fantasia di diversi club, anche se il Napoli ora pare essersi ritirato, dopo non essere arrivato ad offrire i 20 milioni che Pozzo voleva per la sua cessione. Potrebbe restare. L’importante è che sia motivato.

I commenti dei lettori