In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie a

Beto, allenamento vero ma per tornare al top serviranno tre settimane

Il portoghese ha forzato per dimostrare di poter partire dalla panchina. Contro il Milan l’Udinese presenterà ancora la coppia Success-Deulofeu

Stefano Martorano
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Cinque allenamenti intensi per capire se sabato potrà davvero rimettere piede in campo a San Siro nell’esordio in campionato contro il Milan. Ecco il “menù” della settimana cominciata ieri da Beto, tornato in gruppo a distanza di quattro mesi dalla lesione al flessore della coscia destra rimediata il 10 aprile al Penzo di Venezia, quando l’attaccante ebbe la sciagurata idea di giocare fino al triplice fischio, dopo essere rimasto vittima della fitta lancinante che lo bloccò una sua progressione verso la porta avversaria, al minuto 88.

Chissà quante volte durante l’estate il portoghese avrà ripensato a quella scelta, forse condizionata dalla sua stessa generosità, dal non voler lasciare i compagni in inferiorità numerica dopo i cinque cambi già effettuati allora dal tecnico Gabriele Cioffi, ma è certo che dopo mesi di fisioterapia e di lavori differenziati, adesso Beto si trova davvero a pochi passi dal rientro e quindi dalla possibilità di archiviare finalmente il capitolo infortunio.

Va da sé che le ultime tappe saranno le più delicate, proprio come ha fatto intendere Andrea Sottil venerdì, dopo aver fatto accomodare Beto in panchina contro la Feralpisalò. «Stiamo seguendo alla lettera il suo programma di rientro. Beto deve fare il passaggio tra la gestione di qualche allenamento e l’entrare al 100%. Lo monitoreremo perché viene da un infortunio difficile».

Detto e fatto, perché ieri Beto ha svolto il suo primo allenamento al completo, partitelle incluse, ed è stato seguito passo dopo passo in ogni suo movimento, con particolare attenzione ai suoi scatti prepotenti, ai cambi di direzione, ai primi contrasti, alle sue smorfie e reazioni agli sforzi. Tutti ieri, anche i compagni, lo hanno seguito con curiosità e un pizzico di apprensione, consapevoli che dei cinque allenamenti previsti fino alla rifinitura di venerdì, quello di ieri sarebbe stato il più delicato sotto il profilo psicologico. Uscire indenne dalla prima seduta al completo, avendo superato il timore di una ricaduta, era infatti l’obiettivo principale per poter poi incrementare il lavoro nei prossimi giorni, ma sempre senza fretta. Perché una cosa è tornare in gruppo per rimettersi a disposizione del tecnico e della squadra e un’altra, invece, è ritrovare la condizione necessaria, la brillantezza e l’esplosività per incidere e lasciare il segno come ha fatto per 11 volte nella sua prima stagione in Italia.

Per questo secondo obiettivo servirà molto più tempo dei cinque allenamenti intensi previsti per questa settimana e Sottil lo sa talmente bene da non farsi illusioni, visto che il preparatore atletico Ignazio Cristian Bella lo ha già avvertito sui tempi del “vero” rientro, quelli che necessitano per un giocatore fermo da quattro mesi e senza neanche un minuto giocato in fase di preparazione. Ammesso che non ci siano inconvenienti e ricadute, Beto avrà bisogno di almeno tre settimane di lavoro intenso per tornare a essere il giocatore fisicamente prepotente della scorsa stagione. Il minutaggio che gli concederà Sottil farà poi il resto, ma intanto a San Siro saranno Deulofeu e Isaac Success i prescelti per l’attacco titolare. E se poi toccherà anche a Beto, allora sarà una bella notizia.

I commenti dei lettori