In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
le indiscrezioni

Udinese, il destino di Becao: prima il recupero fisico, poi la questione contratto

Pietro Oleotto
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

C’è? Non c’è? Ritorna? Quello brasiliano è stato il piatto del giorno in casa Udinese. Quasi una feijoada de frango, verrebbe da dire, anche se dare del “pollo” al volante al povero Walace, finito a ruote all’aria con la sua auto nella notte cittadina e fortunatamente illeso, sarebbe infierire in modo gratuito su un giocatore che è uno dei pochi insostituibili per caratteristiche tattiche nel quadro pennellato da Andrea Sottil. Sta bene, potrà esserci con la Lazio.

I dubbi, invece, potrebbero riguardare il connazionale Rodrigo Becao, diventato – proprio come la “fagiolata” nella cucina brasiliana – un contorno buono per tutte le portate servite dagli avversari. Sa difendere sull’uomo, andare in anticipo, adesso anche ripartire sulla cosiddetta catena di destra alimentata dalle giocate del “Tucu” Pereyra. E fare gol. Uno così è difficile regalarlo, come si è capito contro l’Atalanta, nonostante la prestazione sontuosa di Nehuen Perez che l’ha sostituito sul centro destra, aprendo però alla sinistra di Bijol una “falla” che l’incerto Ebosse non ha tappato.

Insomma, Becao servirebbe come il pane all’Olimpico contro la Lazio, ma anche ieri il numero 50 bianconero non ha fatto capolino nel gruppo che ha ripreso la preparazione al Bruseschi, un po’ come era successo all’arrivo allo stadio Friuli, domenica poco dopo mezzogiorno, quando non c’era traccia del difensore brasiliano nella “sfilata” d’uscita dal pullman bianconero. Non esattamente una sorpresa.

Dalle maglie strette dalla società a protezione della squadra, era comunque emerso che quella appena passata era stata per Becao una settimana tormentata, tutt’altro che lineare, come sarebbe stato augurabile. E fin dal mercoledì. Per poi culminare in quello che il club, in una comunicazione ufficiale, ha definito «un affaticamento muscolare», «accusato domenica mattina», ha poi aggiunto Sottil spiegando il forfait del suo centrale di destra.

Secondo le indiscrezioni, si tratta di un problema che dovrebbe dissolversi nelle prossime ore, in tempo dunque per quello che dovrebbe essere il nodo principale sciogliere: il recupero fisico in vista del big match di domenica in casa della Lazio.

A livello psicologico, invece, c’è il tarlo del contratto che tormenta il 26enne di Salvador de Bahia.

Con l’Udinese ha un accordo che scadrà nel 2024, ma dopo un estate passata alla finestra, ascoltando le voci degli interessamenti di squadre italiane (anche l’Inter) e di Premier (l’Everton e il Tottenham), il brasiliano ha l’ambizione di mettersi alla prova nelle coppe e non ha dato il via libera a un rinnovo del contratto, neppure per un solo anno, lasso di tempo aggiuntivo che permetterebbe all’Udinese consolidare una posizione di forza in una trattativa in uscita durante la prossima estate.

Questione di promesse di cessione e di milioni, almeno venti, secondo la quotazione fatta da Gino Pozzo che per trovare la quadra si appoggerà a Luciano Ramalho, uomo di fiducia in Brasile e intermediario che portò Becao in Friuli nel 2019.

I commenti dei lettori