In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la curiosità

Udinese, cresce il numero di tifosi che vanno in trasferta: si allunga la lista dei club che ora sognano l’Europa

Sempre più appassionati in trasferta con la squadra di Sottil che sgomita tra le big

Simone Narduzzi
1 minuto di lettura

Il tifo bianconero sogna l’Europa, la vuole. E lo sta dimostrando coi fatti. Coi numeri fatti registrare, ad esempio, nell’ultima uscita a Cremona, la banda Sottil sostenuta da ben 2278 spettatori. Giunti dal Friuli o dai fogolârs della zona, i fedelissimi della Zebretta han riempito il settore ospiti manifestando la volontà di mantenere un ritmo da Europa. In campo, così come sugli spalti.

LA CLASSIFICA DEL TIFO

Nell’ultimo turno di campionato, allora, svetta il popolo bianconero nella classifica degli aficionados accorsi al seguito dei propri beniamini in trasferta. Tanto da occupare la quarta piazza generale dietro soltanto ai supporter del Milan, 5000 a Torino, sponda granata, ai 3800 giallorossi che, da Roma e dintorni, hanno raggiunto Verona, e ai 3500 irriducibili blucerchiati accorsi a San Siro per sostenere una Sampdoria sempre più in crisi. Diverse le motivazioni a spingere ciascuna tifoseria all’esodo, univoco, tuttavia, il desiderio di sognare in grande: per lo Scudetto, la salvezza. O, nel caso dei “militanti” friulani, per una qualificazione europea. Se d’altronde anche il paròn Pozzo, nelle ultime settimane, si era esposto a favore sul tema, perché mai continuare a nascondersi? È uscita perciò allo scoperto l’armata bianconera, con tutti i suoi plotoni: ultras, tifoseria organizzata e battitori liberi.

I PRECEDENTI E IL FUTURO

Ritmo da Europa, si diceva: ebbene, tale tendenza è riscontrabile già dalle prime sortite esterne dell’Udinese in questo campionato. Basti pensare ai quattrocento temerari che, in un venerdì di fine agosto, si sono recati a Monza per ricevere quindi in premio la vittoria in rimonta da parte di Pereyra e compagni. Per non parlare dell’esodo del lunedì sera, quello segnato, a inizio ottobre, dal successo nel derby del Triveneto sull’Hellas. Macina dunque chilometri, il Friuli del calcio, deciso a coprirne ancora. In vista allora della prossima trasferta a domicilio dello Spezia, anche l’Udinese club Savorgnano di San Vito al Tagliamento si è aggiunto ai sodalizi già alle prese con l’organizzazione di un viaggio ad hoc.

LA MULTA REVOCATA

È stata intanto revocata la sanzione di 3000 euro inflitta all’Udinese per il lancio di una bottiglietta da parte del pubblico presente allo stadio Zini in occasione del match contro la Cremonese. Avvenuta infatti sul fronte opposto per mano di un sostenitore di casa, l’azione ha portato il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea ad annullare la sanzione imputata ai friulani e, preso atto dell’errore, ad addebitarla al club lombardo.

I commenti dei lettori