In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie a

L’Udinese deve tornare a fare gol se vuole rimanere in zona Europa

I bianconeri rischiano di finire nel limbo quando il campionato andrà in letargo per fare spazio al Mondiale

Pietro Oleotto
2 minuti di lettura

Il limbo esiste anche nel calcio, non è soltanto un’invenzione cavalcata da Dante nella Divina Commedia. Da una parte, in alto, il paradiso della serie A, dove sguazza il Napoli con il Milan a debita distanza, sotto nell’inferno della classifica squadre come Samp, Cremonese e Verona che rischiano di staccarsi già adesso dalle avversarie dirette, quelle del purgatorio, dove una serie di sconfitte può costare cara. Poi il limbo e l’Udinese rischia di finirci dentro quando il campionato andrà in letargo per fare spazio al Mondiale, la prossima domenica. I bianconeri finiranno il 2022 sabato a Napoli, ma domani avranno la possibilità di prendere punti in casa dello Spezia per cercare di rimettersi in moto a pieni giri, di restare agganciata alla zona Europa.

I pareggi

Il calcio non è fatto di “se”. Certo è che, alzando la testa, l’Udinese non può non rimpiangere le occasioni avute contro Cremonese e Lecce per mettersi in tasca i tre punti. Sono arrivati due pareggi e in entrambe le partite il colpo del ko è capitato sul piede destro di Deulofeu. A Cremona in pieno recupero, in un’azione di ripartenza il superiorità numerica che grida vendetta per come è stato calciato (a metà della gradinata) il pallone più prezioso dell’incontro. Allo stadio Friuli il contropiede se l’è costruito da solo lo stesso numero 10 che è partito pallone al piede per quaranta metri, esplodendo un tiro dal limite che è fino fuori di poco. Se si pensa che anche con il Torino Deulofeu mancò il gol del possibile 2-1 prima della rete granata, allora bisogna dire che l’Udinese ha sprecato non poco nelle ultime tre giornate (due pareggi e una sconfitta, solamente due i gol realizzati) e l’ha fatto con il suo uomo più talentuoso, piuttosto impreciso, precipitoso e quindi anche deludente negli ultimi tempi.

I risultati

Adesso la squadra di Sottil è a -4 dal terzo posto occupato a quota 27 da Atalanta e Lazio. In virtù degli scontri diretti andati in scena nell’ultimo turno subito dopo ci sono Juventus e Roma, due lunghezze sopra l’Udinese, in mezzo l’Inter. Una classifica che vale l’ottavo posto dopo 13 giornate con 23 punti. Se è vero che la zona Europa premierà con un pass nelle prossime coppe le prime sette (a patto che la Coppa Italia finisca a una di queste), allora è lampante che la prossima partita, quello con lo Spezia, sarà determinante per non finire nel limbo, per non vedere le prime fuggire e non dover esclusivamente guardarsi alle spalle per evitare il rientro di avversarie come Toro e Salernitana, o Fiorentina, Bologna e Sassuolo, tutte come minimo 6 punti più sotto. Ecco la missione dell’Udinese in quest’ultima settimana tra Spezia e Napoli prima di fermarsi e poi riprendere nel 2023 per completare con Empoli, Juve, Bologna e Samp...

I commenti dei lettori