In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la sfida

Dieci gare vinte per il Napoli, tre pareggi consecutivi per l’Udinese: ora la sfida al Maradona

Senza Becao, Makengo e Udogie, le rotazioni sono limitate ma i bianconeri devono provarci. Fa “rumore” la direzione di Ayroldi

STEFANO MARTORANO
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Impresa è un termine spesso abusato nel mondo dello sport ma sembra calzare a pennello per la sfida che attende l’Udinese oggi alle 15 in casa della capolista Napoli. Forse avremmo usato un altro termine se i bianconeri si fossero presentati con quattro punti in più a questo appuntamento, ma soprattutto se Sottil fosse arrivato al Maradona con la rosa al completo. E invece le tre pesanti e prolungate assenze di Becao, Makengo e Udogie fanno sì che il tecnico bianconero sia costretto a presentarsi al cospetto dei partenopei con una squadra un po’ stanca per i tanti impegni ravvicinati giocati senza poter fare delle vere e proprie rotazioni.

Motivazioni

Per la legge dei grandi numeri il Napoli prima o poi una partita la “sbaglierà”. Questa è più la speranza che la convinzione di chi tifa bianconero. Immaginare che la banda di Spalletti stecchi l’ultima gara prima della sosta per il Mondiale, al momento appare tesi ardita, anche perché battere l’Udinese significherebbe mettere pressione sulle inseguitrici e guadagnare comunque altri punti su alcune di loro visto che domani sono in programma Atalanta-Inter e Juventus-Lazio. Non sappiamo quale sarà il piano tattico di Sottil: è risaputo che il tecnico ama vedere i suoi giocatori aggredire l’avversario, ma farlo contro una squadra che ha l’attaccante più forte in verticale della serie A (Osimhen) potrebbe essere rischioso.

Macchina perfetta

Il Napoli, reduce da dieci vittorie consecutive, cercherà l’undicesima. In Italia Di Lorenzo e compagni sono imbattuti: dodici successi e due pareggi (a Firenze e in casa con il Lecce). Hanno vinto soffrendo e segnando nel finale (con lo Spezia), ma spesso hanno chiuso la contesa già nei primi 45’. Spalletti, che come lavoro sul campo non è secondo a nessuno, anzi, ha costruito una macchina perfetta. Le cessioni di alcuni senatori, portatori dello storico vittimismo partenopeo, hanno fatto bene. I vari Kim, Kvarashkelia (oggi assente) pensano solo a giocare e a dare il massimo in campo. Per contro Sottil dovrà fare i conti con molte assenze: l’ipotesi più probabile è quella di vedere l’undici che ha iniziato la ripresa a la Spezia con Beto al posto di Success.

L’arbitro

Inevitabilmente gli occhi saranno puntati anche sul direttore di gara, Ayroldi di Molfetta. La notizia lanciata ieri dal Messaggero Veneto che ha rivelato come l’arbitro pugliese da qualche tempo viva in Friuli, ha fatto il giro del web ed è arrivata a Napoli. Ayroldi è già stato definito “friulano d’adozione”. In caso di partita tirata ed equilibrata non vorremmo essere nei suoi panni.

I commenti dei lettori