In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la nazionale

Pafundi, convocazione record: Mancini lo chiama a 16 anni per i test con Albania e Austria

Pafundi, che lo scorso anno Cioffi aveva fatto esordire in serie A nell’ultima gara di campionato a Salerno, dove l’Udinese vinse 4-0, è stato uno dei trascinatori della squadra giovanile che vinse il campionato di Primavera 2

Massimo Meroi
1 minuto di lettura

A 16 anni in Nazionale. È una convocazione record quella di Simone Pafundi, nato il 14 marzo del 2006, pochi mesi prima che l’Italia di Marcello Lippi conquistasse il titolo mondiale in Germania. L’attaccante dell’Udinese è tra i 31 che il ct Roberto Mancini ha chiamato per l’amichevole che l’Italia disputerà mercoledì a Tirana contro l’Albania di Edy Reja e quella di domenica 20 con l’Austria. Assieme a lui ci sono altri giovani, da Fagioli a Miretti, da Ricci a Scalvini ma nessuno di loro è minorenne come Simone. Mancini lo aveva chiamato per uno stage a Coverciano lo scorso maggio ma questa chiamata ha decisamente un altro spessore e un’altra importanza. Curioso notare come la chiamata sia arrivata alla vigilia della trasferta di Napoli, la città della quale è originaria la famiglia di Simone.

ESORDIO IN A

Pafundi, che lo scorso anno Cioffi aveva fatto esordire in serie A nell’ultima gara di campionato a Salerno, dove l’Udinese vinse 4-0, è stato uno dei trascinatori della squadra giovanile che vinse il campionato di Primavera 2. Nell’attuale torneo di Primavera 1, il cammino dei bianconeri è molto più complicato nonostante la presenza di Simone che sin qui ha totalizzato sette presenze in campionato con due gol e due gettoni in Coppa Italia con una rete. Sottil sin dal ritiro estivo in Austria lo ha fatto allenare con la prima squadra, lo ha portato sempre in panchina, ma non ha ritenuto opportuno mandarlo in campo per uno scampolo di gara.

trio friulano

Ma quella di Pafundi non è l’unica soddisfazione per il calcio di casa nostra. Nel ruolo di portiere oltre a Donnarumma sono stati chiamati tre portieri friulani: Alex Meret del Napoli, Guglielmo Vicario dell’Empoli e Ivan Provedel della Lazio. Per questioni anagrafiche Mancini non sembra tenere in considerazione l’estremo difensore dell’Udinese Marco Silvestri, mentre Destiny Udogie è stato penalizzato dall’infortunio che l’ha messo fuori causa una decina di giorni fa alla vigilia di Udinese-Lecce.

elenco completo

Portieri: Donnarumma (Psg), Meret (Napoli), Provedel (Lazio), Vicario (Empoli). Difensori: Acerbi, Bastoni e Di Marco (Inter), Bonucci e Gatti (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Emerson (West Ham), Mazzocchi (Salernitana), Scalvini e Toloi (Atalanta). Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Fagioli e Miretti (Juventus), Frattesi (Sassuolo), Pessina (Monza), Ricci (Torino), Tonali (Milan), Verratti (Psg). Attaccanti: Chiesa (Juventus), Gnonto (Leeds), Grifo (Friburgo), Pafundi (Udinese), Politano e Raspadori (Napoli), Scamacca (West Ham), Zaniolo (Roma).

I commenti dei lettori